Servizi Aggiuntivi
Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
SELEZIONATE LA LINGUA:
In questa puntata della nostra serie Collaboratori internazionali incontriamo Brendan W., Global Technical Search Expert di Lionbridge. Brendan lavora in Lionbridge da oltre un decennio. Ha assistito alla sua evoluzione da un'azienda di localizzazione e traduzione a un'azienda altrettanto focalizzata sulle soluzioni linguistiche e di contenuto basate sull'AI. Brendan ha migliorato notevolmente il proprio lavoro con strumenti di intelligenza artificiale. Scoprite tutto su Brendan e su come l'uso dell'AI in Lionbridge abbia dato nuovo impulso alla sua carriera.
Vivo in un villaggio pittoresco chiamato Wicklow. È molto vicino a Dublino. Wicklow è così affascinante che spesso ci girano film.
C'è un bellissimo ex insediamento monastico chiamato Glendalough. Ci sono anche splendide spiagge e passeggiate nella natura. Cerco di stare a contatto con la natura ogni giorno.
Come dicevo, amo le passeggiate nella natura. Mi piace anche fare yoga e frequentare il nostro pub locale.
Sono un esperto in materia di SEO. Mi occupo del sito web di Lionbridge, ma perlopiù faccio consulenza ai nostri clienti in merito ai loro siti web. Sono specializzato nell'esaminare le sfide che i siti web internazionali devono affrontare, come il geotargeting. Li aiuto a ottimizzare i contenuti utilizzando una combinazione di ricerca di parole chiave, traduzione, transcreazione e creazione di contenuti. In termini più generali, aiuto i clienti a garantire che il loro pubblico target arrivi sulla pagina giusta.
Sono stato licenziato durante la crisi finanziaria (intorno al 2008). All'epoca ero un architetto tecnico e avevo difficoltà a trovare un altro lavoro. Ho letto un libro intitolato What Would Google Do? di Jeff Jarvis. Come favore, ho esaminato il sito web di un amico per le sue prestazioni SEO. Ho trovato il lavoro così interessante che ho deciso di diventare un esperto di SEO.
Mi piace il suo aspetto analitico. Amo analizzare i siti web e aiutare i clienti a individuare ciò che deve essere sistemato o ottimizzato. Trovo anche molto stimolante condividere le mie conoscenze in materia di SEO e intelligenza artificiale all'interno di Lionbridge.
Il tipo di clienti. Spesso mi capita di lavorare con aziende molto conosciute. È divertente aiutare questi giganti del settore a far arrivare i loro contenuti al pubblico giusto (che a volte include me).
In due modi significativi. In primo luogo, siamo passati dal lavoro in ufficio a quello sostanzialmente da remoto. Anche se abbiamo personale in ufficio, molte persone di Lionbridge lavorano da casa. Ho lavorato da casa per almeno tre anni prima della pandemia.
Il secondo cambiamento è stato il modo in cui abbiamo abbracciato l'intelligenza artificiale. In linea di principio, Lionbridge è diventata un'organizzazione incentrata sull'intelligenza artificiale (anche se ci differenziamo per la presenza di persone eccezionali ed esperte in ogni progetto e flusso di lavoro). Solo nel mio team, ora forniamo una varietà di servizi SEO. Abbiamo sviluppato strumenti di QA per la SEO e strumenti proprietari che automatizzano molti elementi del ciclo di vita della SEO. Le attività di transcreazione e creazione di contenuti vengono ora svolte usando l'intelligenza artificiale e questo rende i prezzi più accessibili per i clienti. In azienda ogni anno ognuno ha un obiettivo correlato all'intelligenza artificiale da sviluppare e realizzare.
Uso regolarmente l'intelligenza artificiale in diversi modi:
Generare contenuti per i clienti in base alle loro esigenze. (Ovviamente c'è un post-editor umano, a seconda del valore o della tecnicità dei contenuti).
Redigere e-mail, materiali per le presentazioni ai clienti e materiali scritti per le attività interne.
Valutare se il sito web di un cliente è pronto per l'intelligenza artificiale. Ho strumenti che mi aiutano a vedere se i siti web hanno dati ottimizzati e strutturati, un forte utilizzo dei social media e citazioni e backlink adeguati. Verifico anche che i media sui siti web dei clienti siano ottimizzati correttamente e che le immagini abbiano gli alt tag.
La sfida più grande sono le allucinazioni prodotte dall'intelligenza artificiale quando crea contenuti aziendali. È in casi come questo che l'intervento umano diventa fondamentale. Quando chiedo all'AI le migliori pratiche SEO, queste cambiano così frequentemente che per me è fondamentale controllare le raccomandazioni dell'AI per un sito web e assicurarmi che si basino sulle informazioni più corrette e aggiornate. Accadrà di frequente che vengano utilizzati contenuti vecchi di 10 anni che potrebbero non essere più appropriati.
L'app Content Remix di Lionbridge ci permette di offrire servizi più avanzati a un prezzo molto più basso di quanto potevamo fare in precedenza. Possiamo utilizzare Content Remix per creare o transcreare elevati volumi di contenuti per i segmenti di pubblico locali. Più grande è il progetto e la quantità di contenuti, migliore sarà il risparmio per il cliente.
Concentrarsi sul rispondere alle domande. Fare ricerche sulle domande poste nel mercato e rispondere direttamente nelle pagine web. Ciò è utile per le normali ricerche, ma anche per quelle basate sull'intelligenza artificiale.
Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Siete pronti per scoprire tutte le possibilità? Siamo qui per aiutarvi.