LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi per i contenuti
- Redazione di contenuti tecnici
- Formazione e eLearning
- Resoconti finanziari
- Marketing multilingue
- Valutazione dell'esperienza digitale
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione per aziende soggette a normative
- Interpretariato
- Multilingual Marketing e SEO multilinguea>
- Ottimizzazione dei contenuti
Servizi di testing
- Testing e controllo della qualità funzionale
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Soluzioni
- Modelli di servizio per la traduzione
- Marketing digitale
- Eventi live
- Traduzione automatica
I nostri hub di conoscenze
- Intelligenza artificiale generativa
- Risultati positivi per i pazienti
- Il futuro della localizzazione
- Dall'innovazione all'immunità
- Centro risorse per il COVID-19
- La serie della crisi
- Interazione con i pazienti
- Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
- Settore farmaceutico
- Ricerca clinica
- Normative
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medicali
- Convalida e contenuti clinici
- Normative
- Post-approvazione
- Aziende
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-commerce
Lionbridge Games
Settore automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Nonostante gli informatici seguano da anni gli sviluppi dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI) e dei Large Language Model (LLM), questa tecnologia ha attirato l'attenzione del grande pubblico soltanto con il lancio nel 2022 di ChatGPT, un LLM sviluppato dall'azienda tecnologica statunitense OpenAI. Secondo Reuters®, ChatGPT è l'app a più rapida crescita nella storia, avendo conquistato circa 100 milioni di utenti in appena due mesi dal lancio.
La tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa sta ricevendo molta attenzione per una buona ragione: la sua capacità di generare testo praticamente in qualsiasi lingua cambierà profondamente il modo in cui lavoriamo e facciamo affari.
Goldman Sachs stima che questo strumento potrebbe portare, entro il 2033, a un aumento del prodotto interno lordo (PIL) globale di quasi 7.000 miliardi di dollari e a un miglioramento della produttività dell'1,5%.
Man mano che questa tecnologia innovativa si evolve e diventa scalabile, è destinata a rivoluzionare il settore della localizzazione. L'intelligenza artificiale sta già cambiando il settore dei servizi linguistici.
Lionbridge è tra le prime aziende ad adottare la tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa ed è pronta ad aiutarvi a sfruttarne tutto il potenziale.
Inevitabilmente, vi capiterà di avere a che fare con i termini associati all'intelligenza artificiale generativa. Ecco le informazioni di base da conoscere.
L'attuale paradigma di traduzione automatica neurale (NMT, Neural Machine Translation) sta volgendo al termine. Sarà sostituito da un nuovo paradigma, basato sui Large Language Model. Con lo sviluppo di queste nuove soluzioni, ci aspettiamo i seguenti risultati:
Riduzione dei costi di traduzione
Aumento della produttività e possibilità di generare un volume di contenuti maggiore
Miglioramento della qualità della traduzione, con testi simili a quelli prodotti dall'uomo
Miglioramento dell'esperienza cliente
Nuove opportunità di espansione in un maggior numero di mercati
Anche se l'intelligenza artificiale generativa è solo all'inizio, è già possibile sfruttarla, ma bisogna fare attenzione.
La tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa deve ancora raggiungere la piena maturità. I fornitori di servizi di intelligenza artificiale generativa devono ridimensionare i propri server affinché le aziende possano usare questa tecnologia per la localizzazione su scala industriale. Tuttavia, possiamo già farne uso per determinate attività di creazione di contenuti, traduzione e post-editing.
Lionbridge usa l'intelligenza artificiale generativa per ottimizzare l'automazione interna e migliorare i contenuti aziendali dei clienti. Possiamo valutare gli LLM, eseguire attività di pulizia e annotazione dei dati per gli LLM e aiutarvi a identificare e sradicare stereotipi, bias o contenuti problematici.
Ci impegniamo continuamente nella ricerca e nello sviluppo di nuovi modi per incorporare gli LLM nella traduzione professionale e possiamo aiutarvi a trarre il massimo da questa tecnologia in rapida evoluzione. Affidatevi a noi per iniziare, scegliendo tra le offerte seguenti:
Avete altre domande sull'intelligenza artificiale generativa? Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti.
L'intelligenza artificiale generativa e gli LLM come GPT sono motori di intelligenza artificiale che hanno appreso il modo in cui gli esseri umani scrivono i testi. Sono stati addestrati usando il vastissimo corpus di Internet. Dato un input, il modello è in grado di produrre l'output più probabile secondo quanto appreso in seguito a un addestramento approfondito.
È possibile usare gli LLM per tutti i tipi di contenuti quando si tratta di svolgere le seguenti attività: editing, correzione di errori, gestione di stile e tono, rispetto della terminologia e chiarezza espressiva.
Usate gli LLM quando vi servono contenuti fluenti per aumentare la copertura e favorire il coinvolgimento. L'uso di LLM per contenuti che richiedono traduzioni precise è più rischioso, perché questa tecnologia può produrre informazioni non accurate.
Abbiamo scoperto che, in determinate situazioni, il modello GPT-4 di OpenAI può produrre una qualità di traduzione migliore rispetto a Yandex per la combinazione linguistica dall'inglese al cinese. Questo risultato è un traguardo significativo. Tuttavia, GPT-4 per il momento non fornisce ancora gli stessi risultati dei motori di traduzione automatica neurale più diffusi (Microsoft, Yandex, Google, DeepL e Amazon) e può essere 12-50 volte più costoso.
I modelli di GPT meno recenti, ad esempio ChatGPT e GPT-3, sono meno avanzati di GPT-4 e le prestazioni di traduzione che offrono sono inferiori rispetto ai principali motori di traduzione automatica neurale specializzati. Abbiamo riscontrato alcuni problemi di concordanza di genere e numero non presenti negli output della traduzione automatica neurale.
Gli LLM sono molto richiesti, ma non sono ancora in grado di gestire i volumi di contenuti necessari per la localizzazione su scala industriale. Riteniamo che questa situazione sia destinata a cambiare, ma le tempistiche sono ancora incerte. Fino ad allora, l'uso degli LLM al posto dei motori di traduzione automatica neurale comporterà tempi di elaborazione delle traduzioni più lunghi e costi generalmente maggiori.
È fondamentale esaminare e comprendere le condizioni di utilizzo e la politica sulla privacy della soluzione LLM che si intende usare, in particolare se viene offerta gratuitamente. In genere, quando si usa una tecnologia gratuita, il prezzo da pagare sono le informazioni fornite.
Il National Cyber Security Centre mette in guardia da alcuni rischi e consiglia di non fornire agli LLM pubblici informazioni sensibili, né di inviare loro domande che, se diventassero di pubblico dominio, potrebbero danneggiare l'azienda.
Lionbridge fa tutto il possibile per proteggere le informazioni dei suoi clienti quando viene usata la tecnologia automatica.
Il ritmo con cui gli LLM stanno migliorando suggerisce che questi sistemi di intelligenza artificiale stiano introducendo progressi nel campo dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e che faranno parte di un nuovo paradigma, mentre quello della traduzione automatica neurale volge al termine. Tuttavia, è troppo presto per abbandonare completamente i principali motori di traduzione automatica.
Durante questo periodo di transizione, consigliamo l'uso di un modello ibrido che combini i vantaggi dei motori di traduzione automatica neurale e degli LLM piuttosto che scegliere un modello escludendone un altro.
Un'area promettente della nostra ricerca dimostra i vantaggi di un modello ibrido che usa un motore di traduzione automatica neurale per le traduzioni e poi sfrutta un motore LLM per il post-editing. Questo approccio migliora la scorrevolezza dell'output della traduzione automatica neurale in quanto gli LLM hanno la straordinaria capacità di produrre testo che sembra creato da esseri umani.
L'intelligenza artificiale generativa ha il potenziale per risolvere alcuni problemi di qualità di lunga data associati ai motori di traduzione automatica neurale, tra cui l'incapacità di raggiungere e mantenere costantemente il giusto livello di formalità, il tono o la gestione della negazione.
Man mano che l'intelligenza artificiale generativa e gli LLM migliorano, possiamo aspettarci:
Un miglioramento significativo nella qualità della traduzione automatica, compresa l'automazione dei flussi di lavoro
La creazione di un volume maggiore di contenuti globali e di testi di output
Un'adozione su scala più vasta
Un'esperienza cliente migliore grazie all'uso della traduzione automatica
Lionbridge può fornire ai clienti i seguenti servizi correlati agli LLM:
Transcreazione/generazione di testi multilingue
Ingegneria dei prompt/progettazione di prompt multilingue
Creazione, traduzione, transcreazione, revisione della traduzione, analisi e test dei prompt
Valutazione e convalida delle risposte
Iniziative legate a diversità, equità e inclusione, compresa l'identificazione di stereotipi, bias o contenuti problematici nel corpus di addestramento, nei prompt e nelle risposte
Apprendimento per rinforzo dal feedback umano (RLHF, Reinforcement learning from human feedback)
Valutazioni degli LLM
Servizi relativi ai dati, come l'annotazione e la pulizia dei dati per gli LLM
Ottimizzazione degli asset multilingue
Personalizzazione e ottimizzazione dei modelli
Automazione dei flussi di lavoro
Il nostro team di ricerca e sviluppo (R&D) è continuamente impegnato a studiare nuovi modi per distribuire l'intelligenza artificiale generativa man mano che si evolve.
No, l'intelligenza artificiale generativa non sostituirà i fornitori di servizi linguistici. Sin dalla sua nascita oltre 25 anni fa, Lionbridge ha adottato, studiato e sfruttato appieno le tecnologie emergenti per fornire servizi linguistici di altissimo livello. La nostra capacità di adattarci ai cambiamenti tecnologici ci ha permesso di crescere, prosperare e raggiungere il successo. Quando si valutano i fornitori di servizi linguistici, è importante esaminare la loro capacità di sfruttare le tecnologie in evoluzione.
Durante questo periodo di transizione, potrebbe essere prematuro cambiare drasticamente l'uso degli attuali motori di traduzione automatica. La nostra vasta esperienza nella traduzione automatica ci mette nelle condizioni di aiutarvi a identificare il momento giusto per intraprendere il cambiamento e fornirvi indicazioni sul percorso da seguire.