Servizi Aggiuntivi
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Allie Fritz
Director of Interpretations di Lionbridge
SELEZIONATE LA LINGUA:
Vantaggi dell'interpretariato basato sull'AI
Vantaggi dell'interpretariato umano
Quando NON usare l'interpretariato basato sull'AI
L'interpretariato basato sull'AI è una valida aggiunta a molte soluzioni di interpretariato professionale. Può aiutare le aziende a colmare le lacune linguistiche con un numero sempre maggiore di clienti grazie all'offerta di:
Scalabilità. L'interpretariato basato sull'AI può gestire volumi di chiamate più elevati o aiutare a smistare e gestire le chiamate che richiedono interazioni semplici e di routine.
Accesso a lingue rare e autoctone. L'interpretariato basato sull'AI consente di gestire lingue per le quali potrebbero non essere disponibili interpreti umani, soprattutto per motivi legati alla località, all'orario e così via.
Disponibilità 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. Gli interpreti AI possono assistere i clienti indipendentemente dall'ora e dal fuso orario, senza pause né complessi vincoli di programmazione.
Pur con tutti questi vantaggi, è fondamentale ricordare che le soluzioni di interpretariato basato sull'AI non sono sempre adeguate. In alcune circostanze è necessario un interprete umano. Continuate a leggere per capire quando i servizi di interpretariato basato sull'AI sono appropriati e quando invece no.
I servizi di interpretariato basato sull'AI sono appropriati per scenari di assistenza clienti e supporto di routine, dove il rischio non è un fattore significativo. Vediamo alcuni esempi.
Assistenza tecnica: problemi tecnici comuni, procedure di risoluzione dei problemi, installazioni software e così via.
Vendita al dettaglio: richieste di informazioni su prodotti, ordini e resi. Supporto extra nei periodi di picco, come il periodo natalizio.
Viaggi e ospitalità: gestione di prenotazioni, modifiche di itinerario, cancellazioni.
Agenzie immobiliari: gestione di richieste di informazioni su immobili e annunci, programmazione delle visite, raccolta di documentazione da inquilini o acquirenti/venditori e così via.
Comunicazioni sanitarie non critiche: domande amministrative semplici, prenotazioni e cancellazioni di appuntamenti, domande sulla fatturazione e istruzioni sulla preparazione delle procedure per pazienti, famiglie e caregiver.
Un interprete umano offre alcuni vantaggi che l'AI non è ancora in grado di offrire. Vediamo i principali.
Conoscenze tecniche e specialistiche: gli interpreti umani dispongono di vasta esperienza e sono in possesso di titoli di studio superiori adatti per gestire contesti complessi, come quelli legale, tecnico o medico. Quando la precisione e l'accuratezza sono fondamentali, un esperto umano è la scelta migliore.
Rispetto dei requisiti di conformità e normativi: alcuni campi come la finanza, la sanità e gli affari legali prevedono normative rigorose in materia di comunicazione. Gli interpreti AI per il momento non soddisfano molti di questi requisiti.
Connessione ed empatia: alcune interazioni richiedono un'intelligenza emotiva che l'AI ancora non può offrire. L'empatia con il cliente o il paziente può essere determinante per un dialogo aperto e produttivo.
Riduzione del rischio: in scenari ad alto rischio, dove la responsabilità è cruciale, è preferibile un interprete umano. L'interpretariato senza uso dell'AI è preferibile per situazioni che richiedono una profonda fiducia e responsabilità per una comunicazione chiara e accurata.
Considerando i limiti attuali dell'AI, ci sono situazioni specifiche in cui si dovrebbe ricorrere solo a interpreti umani. Ecco alcuni esempi:
Consultazioni in ambito clinico, comprese conversazioni su diagnosi, cure mediche e piani terapeutici
Servizi per la salute mentale, come consulenze e valutazioni
Contesti legali, incluse comunicazioni tra avvocati e clienti, procedimenti giudiziari e incontri con mediatori
Trattative commerciali tra aziende di qualsiasi dimensione e/o privati
Comunicazioni governative e diplomatiche, nazionali o internazionali
Incontri con le risorse umane e colloqui di lavoro
Le soluzioni di interpretariato basato sull'AI di Lionbridge consentono alle aziende di tutti i settori di superare le barriere linguistiche più velocemente. Ecco cosa offriamo alle organizzazioni:
Siete pronti a esplorare le soluzioni di interpretariato basato sull'AI o avete bisogno di servizi di interpretariato tradizionali svolti da esseri umani? Non siete sicuri di quale sia la soluzione di interpretariato migliore per le vostre esigenze specifiche? Siamo integratori di soluzioni linguistiche e possiamo personalizzare i nostri servizi di interpretariato leader di settore per ogni scenario. Contattateci.
Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Siete pronti per scoprire tutte le possibilità? Siamo qui per aiutarvi.