Visitate Lionbridge Games

SELEZIONATE LA LINGUA:

Persona che interagisce con diversi tipi di contenuti

Generazione di contenuti tramite AI: tutto ciò che c'è da sapere

Risposte alle principali domande sulla creazione di contenuti tramite AI

Molti brand si stanno chiedendo se sia giunto il momento di prendere in considerazione l'intelligenza artificiale per la propria strategia di contenuti. Ecco le domande che si pongono:

Continuate a leggere per ottenere le risposte a queste importanti domande sui contenuti generati tramite intelligenza artificiale.

Una parete di piastrelle con immagini viola e arancioni

È necessario ricorrere alla generazione di contenuti tramite intelligenza artificiale per essere competitivi?

Sì. In tutto il mondo, I colossi del settore stanno già sfruttando la generazione di contenuti tramite intelligenza artificiale per posizionarsi come leader nei mercati di riferimento. Ecco cosa può fare il nostro strumento di generazione di contenuti multilingue tramite AI per il vostro brand:

Vantaggi della generazione di contenuti tramite AI

Sviluppare contenuti più velocemente: Soddisfare la costante richiesta di nuovi contenuti oggi è fondamentale. Le persone vogliono un flusso costante di contenuti nuovi e personalizzati nella loro lingua madre. Questo si traduce in volumi elevati. Per contenere la spesa e soddisfare queste esigenze, usate uno strumento di generazione di contenuti tramite intelligenza artificiale per sviluppare contenuti rapidamente e su larga scala senza aumentare significativamente i costi.

Generazione guidata dai dati: gli strumenti di creazione di contenuti tramite intelligenza artificiale possono aiutarvi a creare contenuti iper-personalizzati capaci di attirare l'attenzione del vostro pubblico di riferimento. Questi strumenti consentono anche di creare contenuti ottimizzati per la SEO che rafforzano la visibilità del brand e aumentano le interazioni.

Creare contenuti multilingue: raggiungere un pubblico globale ed entrare in nuovi mercati richiede contenuti multilingue. Smettete di dare per scontato che le persone capiscano "abbastanza" l'inglese e andate incontro ai consumatori dove loro (e i loro portafogli) si trovano con contenuti nella loro lingua madre. I vostri concorrenti lo stanno già facendo.

Automazione delle attività ripetitive: gli strumenti di generazione di contenuti tramite AI evitano ai professionisti di doversi dedicare ad attività ripetitive di poco conto, tra cui la valutazione della qualità dei contenuti. Lo strumento di intelligenza artificiale di Lionbridge, Aurora AI, offre una funzione di post-editing automatico. Senza queste incombenze, il vostro team può concentrarsi sulla strategia e sulle attività creative. Le persone possono ottenere così più risultati e sviluppare ulteriormente le loro capacità creative con il supporto dei contenuti AI.

Salvaguardia della brand voice: usate le soluzioni di intelligenza artificiale per fare in modo che i contenuti siano sempre coerenti con la brand voice. Non dovrete più preoccuparvi di incoerenze di tono, stile, formato, ecc.

Come è possibile creare contenuti di impatto ed efficaci tramite l'intelligenza artificiale?

Incentivare la fiducia nell'intelligenza artificiale è fondamentale quando si sviluppano contenuti per i clienti. È molto importante non usare contenuti ottenuti direttamente dallo strumento di intelligenza artificiale e con un input iniziale limitato. Questi contenuti possono essere:

  • Pieni di errori
  • Scritti male
  • Giudicati di bassa qualità dai motori di ricerca come Google

I contenuti che non raggiungono gli standard del brand possono avere un costo: i clienti. I clienti potrebbero perdere la loro fiducia, disinteressarsi o addirittura offendersi per i contenuti di bassa qualità generati dall'AI. La voce e l'immagine di un'azienda sono fondamentali e contenuti di bassa qualità potrebbero danneggiarle. Per creare contenuti ottimali sono anche necessari flussi di lavoro con il giusto livello di intervento umano sull'output dell'AI. A tale scopo potete incaricare persone del vostro team, ma anche professionisti dei fornitori di servizi di contenuti AI.

Lionbridge offre l'applicazione Content Remix, basata su un'innovativa tecnologia di intelligenza artificiale che assicura prestazioni migliori di quelle dei concorrenti. Ma la chiave del successo dei nostri clienti sono i nostri esperti di intelligenza artificiale e contenuti multilingue. Assicuriamo un livello ottimale di intervento umano, sia nella fase di configurazione che durante tutto il processo o per la revisione dei contenuti, per fornire sempre contenuti generati dall'intelligenza artificiale di alta qualità capaci di attirare l'attenzione del pubblico di destinazione, in diverse lingue e a livello globale.

Il nostro team si avvale di tre criteri generali per garantire che i contenuti dell'AI siano interessanti, coinvolgenti, utili e che i motori di ricerca non li segnalino per scarsa qualità.

Criteri di contenuto

Originalità: il contenuto non duplica ciò che è già presente online. Apporta una nuova prospettiva nel modo in cui viene inquadrato, nel linguaggio, nella brand voice, ecc.

Ottimizzazione SEO: il contenuto ha un valore SEO sostanziale. È utile per l'utente, contiene collegamenti e parole chiave pertinenti e integra le parole chiave in titoli, testo principale e metadati.

Etico/Responsabile: il contenuto rispetta l'uso responsabile dell'AI e non è offensivo. Evita i bias e non contiene idee che incitano all'odio.

È possibile proteggere con copyright i contenuti generati dall'intelligenza artificiale?

Sebbene le leggi varino a seconda del paese, in genere è accettabile proteggere con copyright i contenuti generati dall'intelligenza artificiale, se creati con l'intervento umano. Questo significa che gli esseri umani usano la generazione di contenuti AI come aiuto per creare contenuti utili e di alta qualità. Tali persone vengono spesso indicate come gli autori finali. Quando usano soluzioni di AI, gli autori sono quelli che definiscono la direzione creativa del contenuto, tra cui l'argomento da trattare, il formato, la voce o il tono, ecc. Spesso contribuiranno a determinare l'input nel sistema di AI. Più dettagliate sono le richieste per l'LLM, più accurato e originale sarà l'output. Inoltre, le persone interverranno determinando i criteri che il sistema AI userà per esaminare i contenuti. In alcuni casi, l'autore umano può anche fornire una revisione aggiuntiva alla fine.

Fortunatamente, i brand possono raggiungere i loro obiettivi chiave usando lo stesso tipo di creazione di contenuti tramite intelligenza artificiale generativa. Per attirare l'attenzione dei clienti e creare contenuti degni di essere protetti con copyright, occorre materiale originale e personalizzato che rifletta la voce, le prospettive e ogni altra caratteristica unica di un brand.

Persona nelle tinte del viola con migliaia di tessere con contenuti e immagini

La generazione di contenuti AI è idonea per la SEO?

Sì. La generazione di contenuti AI può aiutare il vostro team a raggiungere gli obiettivi SEO, se creata con il giusto intervento umano. Contenuti di alta qualità, originali, creativi e utili, ottimizzati per il SEO, aiuteranno il vostro team a farsi notare dai motori di ricerca. Google, Bing e altri motori di ricerca daranno priorità ai contenuti che attraggono le persone durante la ricerca. È assolutamente possibile usare l'intelligenza artificiale per generare tali contenuti, soprattutto se esseri umani creativi, esperti del brand, del pubblico di destinazione e degli argomenti di maggiore interesse aiutano a sviluppare questi contenuti in modi nuovi e innovativi. L'intelligenza artificiale può inoltre fornire supporto per lo sviluppo di volumi elevati di contenuti al fine di rendere più rapide ed efficaci le iniziative in ambito di SEO.

Le aziende devono tenere presente che potrebbero danneggiare la loro SEO se i contenuti generati dall'AI non soddisfano i criteri dei motori di ricerca relativi ai contenuti utili e di alta qualità. Se il contenuto sembra duplicato da altri contenuti, non originale, o mal scritto o progettato, i motori di ricerca possono finire per penalizzare l'azienda che lo condivide. Questo rischio si può evitare facilmente, in quanto si verifica in genere solo quando un brand usa l'intelligenza artificiale per creare contenuti senza un input iniziale o una fase di revisione. Forse il contenuto presenta imprecisioni o è quasi copiato da altri contenuti online. Questi sono elementi che gli esperti di AI, come quelli di Lionbridge, possono facilmente trovare, risolvere e prevenire. Mentre usiamo la nostra applicazione Content Remix, in Lionbridge ci sforziamo anche di garantire che i contenuti che sviluppa siano coinvolgenti, aggiornati e interessanti per gli utenti - e quindi per i grandi motori di ricerca che controllano la SEO.

Contattateci.

Siete pronti a esplorare i contenuti generati dall'AI per raggiungere i vostri obiettivi aziendali più ampi? Scopriamo come le soluzioni di AI generativa e gli esperti di strategia di AI di Lionbridge possono aiutarvi a sviluppare e implementare contenuti che vi consentano di catturare l'interesse della vostra base di clienti e di raggiungere nuovi mercati. Contattateci.

  • #banking_finance
  • #life_sciences
  • #content_transformation
  • #generative-ai
  • #automotive
  • #global_marketing
  • #industrial_manufacturing
  • #technology
  • #retail
  • #content_creation
  • #consumer_packaged_goods
  • #ai
  • #blog_posts
  • #gaming
  • #legal_services
  • #travel_hospitality
linkedin sharing button

A CURA DI
Samantha Keefe e Brendan Walsh

Richiedete una consulenza

Immettete l'e-mail aziendale