Servizi Aggiuntivi
Webinar
Elaborazione di un'analisi strategica dei ricavi per l'ingresso in un mercato locale
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Servizi di dati basati sull'AI
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Traduzioni Life Science
- Traduzioni farmaceutiche
- Traduzioni di trial clinici
- Traduzioni normative
- Traduzioni post-approvazione
- Traduzioni farmaceutiche aziendali
- Servizi linguistici per dispositivi medici
- Convalida e contenuti clinici
- Traduzioni normative
- Traduzioni post-autorizzazione
- Traduzioni per dispositivi medici aziendali
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
Nell'attuale era digitale, espandere la portata della vostra app a un pubblico globale è essenziale per la crescita e il successo.
La localizzazione delle app è un approccio strategico che consente alle aziende di adattare le loro app agli utenti di tutto il mondo. La localizzazione delle app migliora il coinvolgimento degli utenti, rafforza la vostra presenza globale e vi consente di aumentare i ricavi.
La localizzazione delle app va oltre la semplice traduzione. Si tratta di un processo completo di adattamento di vari elementi della vostra app. Approfondiremo quali sono i componenti chiave della localizzazione delle app e come Lionbridge può aiutarvi a implementare efficacemente una strategia di localizzazione delle app per migliorare la vostra presenza sul mercato globale.
La localizzazione delle app comporta la personalizzazione della sua applicazione per soddisfare le esigenze linguistiche, culturali e normative di diverse regioni. Questo processo assicura che gli utenti dei vari mercati possano interagire con la vostra app in modo naturale e intuitivo.
Oltre alla traduzione del testo, la localizzazione delle app comprende l'adattamento dell'interfaccia utente, la regolazione della grafica e del layout e la modifica delle funzionalità per soddisfare le preferenze locali e rispettare i requisiti legali pertinenti.
L'obiettivo è creare un'esperienza che risulti naturale per gli utenti di ciascun mercato di riferimento.
La localizzazione delle app comporta l'adattamento di qualsiasi applicazione - sia essa desktop, web o mobile - per adattarla ai diversi mercati regionali. La localizzazione di app mobili è un sottoinsieme della localizzazione di app, che si concentra specificamente sulle app progettate per i dispositivi mobili.
Affronta gli aspetti unici delle piattaforme mobili, tra cui le diverse dimensioni dello schermo, le interfacce touch e le funzionalità specifiche per i cellulari. Inoltre, la localizzazione delle app mobili deve garantire la compatibilità tra i diversi sistemi operativi, come iOS e Android, nonché tra i vari modelli di dispositivi e le risoluzioni dello schermo. La distinzione principale sta nei requisiti e nelle considerazioni specifiche per i dispositivi mobili, che non sono necessariamente applicabili alle applicazioni desktop o web.
Talvolta i termini "localizzazione di app" e "localizzazione di app software" vengono usati in modo intercambiabile, ma in realtà hanno significati diversi a seconda del contesto.
La localizzazione di applicazioni software si riferisce all'adattamento di qualsiasi software per mercati diversi, comprese le applicazioni desktop, le applicazioni web e le applicazioni mobili. Questo termine più ampio comprende tutti gli aspetti della localizzazione delle app. Può anche includere considerazioni aggiuntive specifiche per gli ambienti desktop o web, come la compatibilità del sistema operativo, il supporto del browser e i requisiti hardware. In sostanza, mentre i principi della localizzazione rimangono coerenti, le sfide e le regolazioni specifiche possono variare a seconda del design della piattaforma.
La localizzazione delle app è essenziale per raggiungere e coinvolgere un pubblico più ampio e, di conseguenza, aumentare i ricavi.
Le app localizzate ottengono risultati migliori negli app store regionali perché si allineano strettamente alle query di ricerca e alle preferenze degli utenti locali. Quando gli utenti interagiscono con un'app che sembra familiare e intuitiva, presentata nella lingua del pubblico target e aderente alle sue norme culturali, è più probabile che abbiano un'esperienza positiva.
L'approccio porta a una maggiore visibilità, a classifiche più alte e a un aumento dei download organici.
La localizzazione di un'app è un processo sfaccettato che coinvolge componenti critici per garantire che l'app risuoni con gli utenti di diverse regioni. È necessario comprendere e affrontare questi elementi chiave per una localizzazione di successo.
L'adattamento linguistico comporta la traduzione del contenuto dell'applicazione nella lingua di destinazione, mantenendo l'intento, il tono e il contesto originali. Traduttori professionisti esperti nella lingua di destinazione e in diverse materie assicurano che le traduzioni siano accurate e culturalmente appropriate. Anche l'intelligenza artificiale può far parte del processo.
L'adattamento culturale va oltre la lingua. Comprende la modifica degli elementi del design, come i colori, le immagini e le icone, per allinearsi alle norme e alle preferenze culturali locali. L'adattamento culturale fa in modo che l'app risulti familiare e pertinente per gli utenti del mercato di riferimento, migliorando la loro esperienza complessiva.
La regolazione dell'interfaccia utente (UI) per adattarsi alle diverse lunghezze del testo e alle indicazioni di lettura, come quelle utilizzate nelle lingue da destra a sinistra, è fondamentale. Le considerazioni sulla progettazione dell'esperienza utente (UX) includono la garanzia che la navigazione e la funzionalità siano intuitive e in linea con le aspettative degli utenti locali.
Ogni regione ha una propria serie di regolamenti e standard che le app devono rispettare. Questi fattori possono includere le leggi sulla protezione dei dati, le restrizioni sui contenuti e i requisiti di accessibilità. Garantire la conformità a queste normative aiuta a evitare problemi legali e a costruire la fiducia degli utenti.
Modificare il codice e l'architettura dell'app per supportare più lingue e impostazioni regionali è fondamentale. Si tratta di assicurare che i formati di data, ora e valuta siano visualizzati correttamente in ciascuna regione. L'adattamento tecnico comporta anche l'ottimizzazione delle prestazioni dell'applicazione sui diversi dispositivi e sistemi operativi prevalenti nel mercato di destinazione.
Test rigorosi assicurano che l'app localizzata funzioni correttamente e offra un'esperienza utente fluida. Questo impegno comprende test linguistici per verificare l'accuratezza della traduzione, test funzionali per garantire che tutte le caratteristiche funzionino come previsto e test di usabilità per convalidare l'esperienza utente complessiva.
Affrontando questi aspetti chiave, è possibile localizzare un'app in modo efficace e soddisfare le esigenze di un pubblico globale diversificato. Questo approccio completo fa in modo che l'app non solo sia accessibile, ma sia anche coinvolgente e pertinente per gli utenti in ogni mercato di riferimento.
Seguire un processo strutturato e adottare le best practice è essenziale per una localizzazione efficace delle app.
Ecco alcune strategie per una localizzazione di successo delle app:
Svolgete un'approfondita ricerca di mercato: prima di iniziare il processo di localizzazione, è importante comprendere il panorama culturale, linguistico e normativo del mercato di riferimento. Questa ricerca informerà la sua strategia di localizzazione e l'aiuterà a stabilire le priorità delle regioni su cui concentrarsi.
Pianificate la localizzazione fin dall'inizio: la fase di localizzazione deve essere incorporata nel processo di sviluppo dell'app fin dall'inizio. Questo approccio, noto come internazionalizzazione, prevede la progettazione del codice e dell'architettura dell'app per supportare più lingue e impostazioni regionali, facilitando la localizzazione in futuro.
Collaborate con traduttori professionisti: collaborate con traduttori madrelingua esperti nella lingua di destinazione e in diverse materie. I traduttori professionisti assicurano che il contenuto sia tradotto in modo accurato e culturalmente appropriato, mantenendo l'intento e il tono originale dell'app.
Utilizzate strumenti e tecnologie di localizzazione: sfruttate una piattaforma di orchestrazione dei contenuti incentrata sull'intelligenza artificiale come Lionbridge Aurora AI™ e le memorie di traduzione (TM) per automatizzare e semplificare il processo di localizzazione. Aurora AI gestisce le traduzioni, ottimizza i flussi di lavoro, migliora le prestazioni dei contenuti, fa risparmiare tempo e riduce i costi.
Eseguite test rigorosi: la conduzione di test completi permette di assicurarsi che l'app localizzata funzioni correttamente e offra un'esperienza utente fluida. Questa fase comprende test linguistici per verificare l'accuratezza della traduzione, test funzionali per verificare che tutte le funzioni funzionino come previsto e test di usabilità per convalidare l'esperienza utente complessiva.
Raccogliete il feedback degli utenti e iterate: dopo il lancio dell'app localizzata, raccogliete il feedback degli utenti nel mercato di riferimento. Utilizzate questo feedback per apportare continui miglioramenti e affrontare qualsiasi problema di localizzazione emergente.
Seguendo queste best practice, è possibile localizzare un'app in modo efficace e soddisfare le esigenze di un pubblico globale diversificato. Questo approccio strutturato fa in modo che l'app non solo sia accessibile, ma sia anche coinvolgente e pertinente per gli utenti in ogni mercato di riferimento.
Il momento migliore per localizzare un'app è quando siete pronti a espandere la vostra portata e aumentare i flussi di ricavi. Sia durante la fase di sviluppo iniziale che dopo il lancio dell'app, investire nella localizzazione dell'app è una mossa strategica che permette di sfruttare al meglio il potenziale globale.
Idealmente, la localizzazione dovrebbe essere considerata all'inizio del processo di sviluppo dell'app. Pianificando la localizzazione fin dall'inizio, potrete progettare il codice e l'architettura dell'app in modo da supportare più lingue e impostazioni locali. Questo approccio proattivo rende il processo di localizzazione più efficiente e conveniente, consentendo di accelerare l'ingresso in nuovi mercati. Incorporando la localizzazione in questa fase, l'app verrà creata tenendo conto di un pubblico globale e sarà così possibile evitare modifiche successive che richiedono tempo e risorse.
Non è mai troppo tardi per iniziare a localizzare. Se l'app è già presente sul mercato, localizzarla in modo proattivo può offrirvi un vantaggio sulla concorrenza e aiutarvi a stabilire una forte presenza in nuovi mercati. Inoltre, il monitoraggio delle tendenze del settore e delle attività dei concorrenti può segnalare quando è un momento strategico per la localizzazione. Se i vostri concorrenti hanno localizzato le loro app e stanno ottenendo un buon successo in nuovi mercati, potrebbe essere un segno che è arrivato il momento per voi di fare lo stesso.
I servizi di localizzazione delle app sono essenziali per qualsiasi azienda o organizzazione che voglia espandere la propria portata e connettersi con un pubblico globale. Ecco alcuni gruppi chiave che possono trarre notevoli vantaggi dall'investimento nella localizzazione delle app:
La determinazione del numero di lingue per la localizzazione delle app dipende da diversi fattori, tra cui il budget della sua organizzazione, il panorama competitivo e gli obiettivi aziendali generali. Lionbridge può aiutarvi a selezionare i mercati giusti e a effettuare i migliori investimenti nella localizzazione per massimizzare il ROI. Leggete il blog di riepilogo del webinar "Elaborazione di un'analisi strategica dei ricavi per l'ingresso in un mercato locale" per conoscere gli approcci basati sui dati per espandersi in tutta sicurezza in nuove aree.
La localizzazione di un'app non si limita a tradurre il testo, ma richiede di affrontare diversi fattori per garantire un'esperienza utente impeccabile in diverse regioni. Una delle sfide principali è la gestione delle sfumature culturali. Ciò che funziona bene in una cultura potrebbe stonare in un'altra. L'adattamento culturale comprende la modifica dei colori, dei simboli e delle espressioni idiomatiche. La collaborazione con traduttori madrelingua ed esperti culturali è fondamentale per navigare in queste sottigliezze in modo efficace.
Un'altra sfida è la gestione delle variazioni linguistiche. Regioni diverse possono parlare la stessa lingua, ma con differenze nei dialetti, nella terminologia e nell'ortografia. Assicurarsi che la sua applicazione utilizzi la variazione linguistica regionale appropriata è fondamentale per il coinvolgimento degli utenti.
Anche i vincoli tecnici pongono sfide significative. Il supporto di più lingue comporta l'adattamento di diverse lunghezze di testo, la gestione delle lingue da destra a sinistra e la garanzia che il codice dell'app sia sufficientemente flessibile per la localizzazione. Pianificare l'internazionalizzazione fin dall'inizio può aiutare a mitigare questi problemi, e un test accurato è essenziale per garantire la compatibilità tra i dispositivi e i sistemi operativi.
Comprendere e affrontare queste sfide comuni può garantire un processo di localizzazione delle app più fluido e di successo. La collaborazione con un fornitore di servizi di localizzazione esperto come Lionbridge può aiutarvi a superare queste complessità e a fornire un'app localizzata di alta qualità capace di attirare l'attenzione degli utenti di tutto il mondo.
Con la qualità al centro dell'attenzione, Lionbridge offre una suite completa di servizi di localizzazione, pensati per raggiungere e coinvolgere il pubblico globale.
La combinazione della nostra innovativa tecnologia di intelligenza artificiale e delle sue capacità di automazione dei flussi di lavoro e l'allocazione intelligente di esperti, tra cui i professionisti della nostra vasta rete di linguisti e specialisti culturali, assicura che i contenuti della vostra app vengano tradotti in modo accurato e adattati culturalmente per offrire un'esperienza utente fluida in tutti i mercati di riferimento, con una velocità e un'efficienza senza precedenti.
Forniamo servizi di testing per qualsiasi lingua e mercato. Svolgiamo rigorosi test funzionali, processi di controllo della qualità della localizzazione, manutenzione e testing generale dell'esperienza utente per assicurare che l'app localizzata funzioni perfettamente in ogni mercato. I nostri esperti di normative e conformità si orientano con sicurezza tra le leggi e gli standard locali, promuovendo la fiducia degli utenti e consentendo di evitare problemi legali.
Le nostre soluzioni scalabili sono rivolte a una vasta gamma di aziende in diversi settori, per assicurare che le vostre app siano sempre rilevanti e coinvolgenti in ogni mercato.
Siete pronti a localizzare le vostre app e generare entrate da nuovi mercati? Contattateci oggi stesso per iniziare.
Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Siete pronti per scoprire tutte le possibilità? Siamo qui per aiutarvi.