Servizi Aggiuntivi
Webinar
Elaborazione di un'analisi strategica dei ricavi per l'ingresso in un mercato locale
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Traduzioni Life Science
- Traduzioni farmaceutiche
- Traduzioni di trial clinici
- Traduzioni normative
- Traduzioni post-approvazione
- Traduzioni farmaceutiche aziendali
- Servizi linguistici per dispositivi medici
- Convalida e contenuti clinici
- Traduzioni normative
- Traduzioni post-autorizzazione
- Traduzioni per dispositivi medici aziendali
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
I progressi nel campo dell'AI sono assolutamente rivoluzionari e consentono alle aziende di generare e tradurre molti più contenuti con lo stesso budget, di raggiungere nuovi mercati e, in definitiva, di aumentare la redditività. Tuttavia, quando si usano tecnologie di intelligenza artificiale generativa (GenAI) e Large Language Model (LLM), è fondamentale procedere con cautela. Una considerazione degna di nota riguarda la fiducia.
I progressi degli strumenti di intelligenza artificiale hanno inaugurato un'era di fiducia, in quanto l'AI non produce più risultati deterministici e prevedibili. Oggi chiediamo alla macchina di prendere decisioni che assomigliano sempre più ai processi cognitivi umani, con molteplici output possibili. Sorge allora una domanda di cruciale importanza: possiamo affidarci all'intelligenza artificiale per prendere queste decisioni?
Alcune persone sono poco propense a usare l'intelligenza artificiale nei loro processi aziendali. Come riportato da Wired, un sondaggio commissionato da EY su 1.000 dipendenti ha rilevato che il 66% degli intervistati era preoccupato per la qualità dei risultati dell'AI e il 77% ha indicato di aver creato una task force sull'AI responsabile.
Fortunatamente, potete ricorrere ad alcune strategie mirate che consentono di ottenere fiducia nell'intelligenza artificiale, non solo nei confronti della tecnologia ma anche del partner che la gestisce. Abbiamo creato un comodo documento di riferimento che illustra in dettaglio il framework TRUST di Lionbridge e che vi aiuterà a orientarvi meglio. Il framework, descritto in inglese dall'acronimo TRUST, comprende cinque misure relative alla fiducia per garantire che l'AI sia:
Guardate la registrazione del nostro webinar, Adozione dell'intelligenza artificiale: la nuova era della fiducia, per una conversazione approfondita tra esperti di Amazon Web Services, Cisco e Lionbridge in merito alla fiducia nell'intelligenza artificiale. Il nostro riepilogo del webinar sulla fiducia nell'intelligenza artificiale evidenzia i punti chiave.
Il framework TRUST di Lionbridge è parte di un approccio sistematico all'intelligenza artificiale responsabile che include anche il framework REACH.
Il framework REACH è incentrato su risultati aziendali misurabili, rilevanza per i destinatari e supervisione umana. Insieme, i framework TRUST e REACH definiscono le linee guida per l'uso efficace dell'intelligenza artificiale in ogni fase del ciclo di vita di trasformazione dei contenuti.
Lionbridge implementa i framework TRUST e REACH nelle operazioni quotidiane grazie ad Aurora AI™, la nostra piattaforma di contenuti globale basata sull'intelligenza artificiale, che rappresenta un significativo esempio pratico dell'applicazione di questi principi.
Nota: questo blog è un aggiornamento di un post pubblicato originariamente nel 2024.
Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Siete pronti per scoprire tutte le possibilità? Siamo qui per aiutarvi.