Visitate Lionbridge Games

SELEZIONATE LA LINGUA:

A person drinks coffee while working on a laptop.

Framework TRUST di Lionbridge per rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale

Roadmap per un'AI trasparente, affidabile, utile, scalabile e tempestiva

I progressi nel campo dell'AI sono assolutamente rivoluzionari e consentono alle aziende di generare e tradurre molti più contenuti con lo stesso budget, di raggiungere nuovi mercati e, in definitiva, di aumentare la redditività. Tuttavia, quando si usano tecnologie di intelligenza artificiale generativa (GenAI) e Large Language Model (LLM), è fondamentale procedere con cautela. Una considerazione degna di nota riguarda la fiducia.

Adozione dell'intelligenza artificiale: la nuova era della fiducia

I progressi degli strumenti di intelligenza artificiale hanno inaugurato un'era di fiducia, in quanto l'AI non produce più risultati deterministici e prevedibili. Oggi chiediamo alla macchina di prendere decisioni che assomigliano sempre più ai processi cognitivi umani, con molteplici output possibili. Sorge allora una domanda di cruciale importanza: possiamo affidarci all'intelligenza artificiale per prendere queste decisioni?

Alcune persone sono poco propense a usare l'intelligenza artificiale nei loro processi aziendali. Come riportato da Wired, un sondaggio commissionato da EY su 1.000 dipendenti ha rilevato che il 66% degli intervistati era preoccupato per la qualità dei risultati dell'AI e il 77% ha indicato di aver creato una task force sull'AI responsabile.

Fortunatamente, potete ricorrere ad alcune strategie mirate che consentono di ottenere fiducia nell'intelligenza artificiale, non solo nei confronti della tecnologia ma anche del partner che la gestisce. Abbiamo creato un comodo documento di riferimento che illustra in dettaglio il framework TRUST di Lionbridge e che vi aiuterà a orientarvi meglio. Il framework, descritto in inglese dall'acronimo TRUST, comprende cinque misure relative alla fiducia per garantire che l'AI sia:

  • T, Transparent (Trasparente)
  • R, Reliable (Affidabile)
  • U, Useful (Utile)
  • S, Scalable (Scalabile)
  • T, Timely (Tempestiva)

Guardate la registrazione del nostro webinar, Adozione dell'intelligenza artificiale: la nuova era della fiducia, per una conversazione approfondita tra esperti di Amazon Web Services, Cisco e Lionbridge in merito alla fiducia nell'intelligenza artificiale. Il nostro riepilogo del webinar sulla fiducia nell'intelligenza artificiale evidenzia i punti chiave.

Il framework TRUST di Lionbridge è parte di un approccio sistematico all'intelligenza artificiale responsabile che include anche il framework REACH.

Il framework REACH è incentrato su risultati aziendali misurabili, rilevanza per i destinatari e supervisione umana. Insieme, i framework TRUST e REACH definiscono le linee guida per l'uso efficace dell'intelligenza artificiale in ogni fase del ciclo di vita di trasformazione dei contenuti.

Lionbridge implementa i framework TRUST e REACH nelle operazioni quotidiane grazie ad Aurora AI™, la nostra piattaforma di contenuti globale basata sull'intelligenza artificiale, che rappresenta un significativo esempio pratico dell'applicazione di questi principi.

Nota: questo blog è un aggiornamento di un post pubblicato originariamente nel 2024.

  • #ai
  • #generative-ai
  • #content_transformation
  • #blog_posts
  • #solution-brief
  • #technology
  • #ai-training
  • #translation_localization
  • #content_creation
linkedin sharing button

A CURA DI
Janette Mandell

Richiedete una consulenza

Immettete l'e-mail aziendale