Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Servizi di dati basati sull'AI
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Onboarding dei clienti
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Traduzioni Life Science
- Traduzioni farmaceutiche
- Traduzioni di trial clinici
- Traduzioni normative
- Traduzioni post-approvazione
- Traduzioni farmaceutiche aziendali
- Servizi linguistici per dispositivi medici
- Convalida e contenuti clinici
- Traduzioni normative
- Traduzioni post-autorizzazione
- Traduzioni per dispositivi medici aziendali
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
Assicuratevi che la strategia di marketing per la Cina faccia riferimento ad argomenti popolari
Definite una strategia di marketing allineata ai valori cinesi
Scegliete la lingua giusta per la strategia di marketing per la Cina
Considerate il simbolismo dei colori nella strategia di marketing per la Cina
Collaborate con esperti di lingua e localizzazione cinese
Costruire una strategia di marketing cinese può sembrare travolgente. Capire i consumatori cinesi è un primo passo fondamentale. Per avere maggiori probabilità di successo nell'ingresso sul mercato cinese, i brand devono acquisire una comprensione di base dei valori e della cultura locali. Queste informazioni costituiscono lo sfondo della maggior parte delle abitudini di acquisto e del comportamento dei consumatori cinesi. Proseguite la lettura per scoprire cinque ambiti e tattiche chiave che influenzano le preferenze e le tendenze dei consumatori cinesi e come usare i servizi linguistici di GenAI e i servizi AI.
La strategia di marketing per qualsiasi parte del mondo trae vantaggio dall'attingere ai principali punti di riferimento culturali. Alcuni dei più potenti in Cina includono le feste nazionali, le aspirazioni comuni e le celebrità più amate. Si tratta di argomenti in grado di attirare l'attenzione della maggior parte dei consumatori, sia quando sono affrontati in modo serio sia quando l'approccio è scherzoso.
Status:
Molti consumatori cinesi condividono l'obiettivo di migliorare il proprio status sociale, professionale ed economico. La loro cultura abbraccia un concetto ampiamente riconosciuto e accettato chiamato "mianzi", che significa "faccia" o "reputazione" e indica il mantenimento della dignità o della posizione sociale. La strategia di marketing per la Cina può beneficiare di contenuti che riflettono questa urgenza di avanzamento personale e professionale, così come degli indicatori di status che la evidenziano.
Approvazione delle celebrità:
come in molti altri Paesi, le celebrità influenzano in modo significativo la cultura cinese e le tendenze del marketing cinese. La collaborazione con le celebrità e gli influencer cinesi spesso attira l'attenzione.
Festività nazionali: create contenuti correlati a queste importanti e popolari festività.
Feste nazionali cinesi
Capodanno lunare cinese (Festa di Primavera)
Festival delle Lanterne
Festa di Qingming (Giornata della pulizia delle tombe)
Festa del Lavoro
Festival della Barca del Drago
San Valentino cinese (Festival Qixi)
Festa di metà autunno
Festa nazionale
Festa del doppio nove (Festa di Chongyang)
Solstizio d'inverno (Festa di Dongzhi)
Per sviluppare un richiamo più forte nei confronti dei clienti, i contenuti dovrebbero allinearsi ai valori di questi ultimi. Si tratta di valori cinesi chiave, che motivano un gran numero di persone e di conseguenza influenzano anche le tendenze del mercato cinese.
La famiglia: la famiglia e il rispetto per la famiglia sono pietre miliari della cultura cinese. C'è una notevole enfasi sulla riverenza e il rispetto nei confronti dei genitori e degli anziani, che sono spesso considerati saggi.
Armonia: la cultura cinese pone una forte enfasi sulla ricerca e sul mantenimento della pace e dell'equilibrio. Questo vale soprattutto in ambito sociale, ad esempio nelle comunità o nelle relazioni, ma anche con se stessi.
Istruzione: l'istruzione è un'attività altamente valorizzata, che porta al successo professionale e personale.
Resistenza, perseveranza e diligenza: la cultura cinese nutre una vera passione verso il lavoro duro e le sue ricompense.
Collettivismo: in contrasto con la prospettiva occidentale, la cultura cinese pensa che la comunità sia più importante dell'individuo. Il lavoro di squadra e i risultati collettivi sono argomenti potenti.
Affidabilità e fedeltà: È probabile che i consumatori cinesi preferiscano i marchi che dimostrano o parlano di integrità, impegno e affidabilità.
Salute e benessere: la Cina ha una consapevolezza sempre maggiore della salute, del benessere e del percorso per raggiungerli.
Esistono da sette a dieci gruppi dialettali principali di cinese e dialetti ancora più specifici all'interno di questi gruppi. Scegliendo la versione giusta della lingua cinese, la vostra strategia di marketing per la Cina avrà un impatto maggiore. Ecco le raccomandazioni più comuni di Lionbridge per la scelta della lingua.
Cinese semplificato/mandarino: la lingua ufficiale della Cina continentale. Questa lingua raggiungerà la maggior parte dei consumatori cinesi.
Cinese tradizionale: questa versione del cinese ha caratteri più complessi e viene utilizzata perlopiù al di fuori della Cina continentale. Se volete raggiungere i destinatari seguenti, usate il cinese tradizionale:
I colori non hanno sempre lo stesso significato per le persone di tutto il mondo. Nella definizione di una strategia di marketing per la Cina, considerate le seguenti associazioni con il colore, molto comuni nella cultura cinese.
Associazioni di colori nella cultura cinese
Rosso: buona fortuna, gioia, matrimoni.
Nero: sofisticatezza, eleganza, sfortuna, malvagità.
Bianco: morte, funerali, onestà, purezza.
Verde: salute e crescita. Evitate però il verde nei cappelli, perché indica il tradimento da parte di un coniuge.
Giallo: regalità, ricchezza, ma anche pornografia e contenuti per adulti.
Blu: pace, immortalità, affidabilità, progresso tecnologico.
Rosa: amore, romanticismo e (giovane) femminilità.
Viola: nobiltà e spiritualità.
Per raggiungere i consumatori cinesi, spesso è necessario rivolgersi a esperti linguistici e culturali. È utile anche avere i giusti servizi di contenuti. Lionbridge aiuta i clienti a raggiungere il loro pubblico target in Cina da decenni, quindi i nostri esperti hanno una profonda conoscenza delle sfumature della lingua e della cultura cinese. Attraverso i nostri servizi di traduzione in cinese e localizzazione, aiutiamo colossi del settore a sviluppare contenuti che siano pertinenti e interessanti per gli utenti in tutta la Cina. Offriamo anche assistenza nella traduzione di siti web, nella localizzazione di contenuti digitali multimediali e nell'adattamento culturale. Da anni offriamo servizi di transcreazione, ma ora Lionbridge utilizza la nostra applicazione Content Remix per creare contenuti cinesi per i clienti. Abbiamo un team SEO cinese che può aiutarvi a rivedere questi contenuti e assicurare che soddisfino gli obiettivi del cliente e consentano di migliorare la SEO.
Volete iniziare a sviluppare la vostra strategia di marketing per la Cina? Saremo felici di spiegarvi come possiamo aiutare il vostro brand a espandersi in nuovi mercati, sia con le nostre soluzioni AI che con le nostre offerte tradizionali per una strategia di gestione dei contenuti globali. Affidandovi a Lionbridge, potete contare su servizi di traduzioni AI, traduzioni AI con intervento umano ed esperti con competenze socio-linguistiche che vi aiuteranno a ottimizzare la vostra strategia di contenuti e raggiungere la vostra base clienti cinese ottimale. Contattateci.
Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Siete pronti per scoprire tutte le possibilità? Siamo qui per aiutarvi.