Servizi Aggiuntivi
Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
SELEZIONATE LA LINGUA:
Benvenuti alla serie Scoprite la community, in cui intervistiamo i nostri partner e impariamo a conoscerli. La community è il cuore pulsante di Lionbridge: senza i nostri partner appassionati e laboriosi, non saremmo in grado di portare avanti la nostra missione di andare oltre i confini e realizzare un mondo più connesso.
In questa occasione incontreremo László N., un linguista ungherese che vive a Budapest, in Ungheria.
Mi piace che sia una community davvero internazionale. Posso "incontrare" persone che provengono dall'India alla Turchia e da molti altri posti. Questo non solo è stimolante, ma apre anche una marea di opportunità!
Stavo studiando lingue e chiedendomi cosa avrei fatto della mia vita quando, un giorno, ho incontrato per caso l'amico di un amico in un bar. Lavorava come traduttore e, dopo qualche birra, abbiamo deciso che avrei dovuto provare anch'io. Sono passati più di dieci anni, ma sono ancora qui e lavoriamo nello stesso ufficio!
La cosa migliore di questo lavoro è la libertà. Ovviamente ci sono scadenze da rispettare (a volte molto strette!), ma per il resto puoi decidere quando e dove lavorare. Ci sono giorni in cui sono al computer di casa sin dalle prime ore del mattino, ma ci sono anche giornate in cui decido di uscire a fare una passeggiata.
Mi direi semplicemente: prendila con calma. Goditi la vita.
Adoro la letteratura e leggo molto, ogni volta che posso. Lavoro anche come traduttore letterario, quindi traduco anche quando non lo faccio per lavoro.
Oltre all'ungherese, parlo inglese, svedese e un po' di giapponese. Mi piacerebbe migliorare il giapponese e magari imparare l'italiano o lo spagnolo.
Di recente ho riletto l'Odissea e rimango sempre colpito dalla bellezza di "rózsásujjú Hajnal" che significa "alba dalle dita rosee".
Il töltött káposzta (cavolo ripieno) di mia nonna. È un incontro perfetto di ingredienti semplici ma favolosi, preparato secondo una ricetta basata su oltre 60 anni di esperienza!
L'Ungheria e la lingua ungherese sono uniche rispetto al resto dell'Europa. La nostra lingua è motivo di orgoglio per tutti noi, ma non è banale spiegare la varietà di suffissi, declinazioni e tempi verbali al cliente che vuole sapere perché il suo glossario non è stato seguito.
Mi piacerebbe visitare il Giappone, perché è molto diverso e interessante e anche perché potrei fare pratica con la lingua.
Innanzitutto la varietà. Un giorno lavori al manuale di un tostapane e il giorno dopo stai traducendo la nuova versione di un famoso videogioco. Poi il merito, che secondo me in questo campo è riconosciuto più che in altri. Nella localizzazione, infatti, chi sei e chi conosci contano molto meno delle tue capacità.
Mi piacciono tutti i progetti… ma devo ammettere che amo particolarmente i lavori in cui posso usare un po' di creatività.