LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi per i contenuti
- Redazione di contenuti tecnici
- Formazione e eLearning
- Resoconti finanziari
- Marketing multilingue
- Valutazione dell'esperienza digitale
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione per aziende soggette a normative
- Interpretariato
- Eventi live
- Multilingual Marketing e SEO multilinguea>
- Ottimizzazione dei contenuti
Servizi di testing
- Testing e controllo della qualità funzionale
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Soluzioni
- Modelli di servizio per la traduzione
- Marketing digitale
- Traduzione automatica
I nostri hub di conoscenze
- Intelligenza artificiale generativa
- Risultati positivi per i pazienti
- Il futuro della localizzazione
- Dall'innovazione all'immunità
- Centro risorse per il COVID-19
- La serie della crisi
- Interazione con i pazienti
- Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
- Settore farmaceutico
- Ricerca clinica
- Normative
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medicali
- Convalida e contenuti clinici
- Normative
- Post-approvazione
- Aziende
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
Lusso
E-commerce
Lionbridge Games
Settore automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Le sempre maggiori capacità dell'intelligenza artificiale generativa, in particolare di ChatGPT, possono cambiare radicalmente il settore legale. Analogamente a LegalZoom, l'intelligenza artificiale generativa offre ora alcuni dei servizi che in precedenza solo gli avvocati potevano fornire. È ad esempio possibile chiedere a ChatGPT una consulenza legale di base. Anche gli avvocati usano ChatGPT per scrivere relazioni, come vedremo in questo articolo. Gli esperti sono certi che l'intelligenza artificiale generativa verrà integrata nel settore legale. Con ogni probabilità, questo strumento aiuterà gli avvocati a diventare più veloci ed efficienti sul lavoro, svolgendo le attività iniziali di ricerca e redazione dei documenti. Tuttavia, c'è un'attività per cui l'intelligenza artificiale generativa non può (e non dovrebbe) essere usata senza l'intervento di esperti umani: le traduzioni legali. Ecco quattro motivi per cui la traduzione basata sull'intelligenza artificiale dovrebbe essere usata per migliorare, e non per sostituire, i servizi di traduzione per il settore legale.
In molte circostanze nelle quali serve la traduzione di documenti legali, se non in tutte, è fondamentale che il fornitore dei servizi di traduzione sia legalmente responsabile della qualità prodotta. Questo standard legale ed etico aiuta a proteggere tutte le parti coinvolte nelle questioni legali. Nota: se consultate ChatGPT per una consulenza legale, vi dirà che non è etico fornire tali informazioni, anche se accurate. ChatGPT fornisce questa dichiarazione di non responsabilità perché non è un avvocato in grado di assumersi la responsabilità e l'onere di fornire una consulenza legale affidabile. Sebbene l'intelligenza artificiale generativa possa fornire supporto per la traduzione, per garantirne la completezza e l'accuratezza sono necessari uno o più revisori professionisti che si assumono la responsabilità. L'intelligenza artificiale generativa non può essere:
Mentre la traduzione basata sull'intelligenza artificiale può (e dovrebbe) essere integrata nel processo di traduzione legale, è necessario ricorrere ai servizi di una società di traduzione per soddisfare i requisiti di responsabilità previsti dalle traduzioni legali. Ci sono due modi principali per ottenere una traduzione legale per scopi ufficiali.
Traduzione asseverata: questa designazione indica che la traduzione soddisfa i criteri ufficiali per circostanze di diritto, requisiti governativi o scopi amministrativi. Talvolta, l'asseverazione può essere facoltativa, ma alcuni tribunali e studi legali possono comunque preferirla. I criteri per le traduzioni asseverate variano in base al luogo, ma in genere è necessario che il traduttore sia certificato come "traduttore giurato" da un tribunale o da un organismo pubblico. In alcuni processi, potrebbe essere richiesto di prestare giuramento o completare un test. Il processo per ottenere una traduzione asseverata chiarisce chi è responsabile se una traduzione è errata o problematica: il traduttore. Attualmente, i paesi che richiedono la traduzione asseverata per varie circostanze di diritto sono:
Traduzioni certificate: corti e tribunali di tutto il mondo possono richiedere "traduzioni certificate" per gli scenari legali. Spesso, per certificare una traduzione, un traduttore deve attestarne l'accuratezza. Questo processo rende il traduttore responsabile nel caso in cui la qualità della traduzione non sia sufficientemente elevata. Il traduttore può essere ritenuto responsabile se un documento non viene tradotto accuratamente. In casi estremi, il traduttore può anche essere accusato di falsa testimonianza, negligenza o oltraggio alla corte se ha tradotto un documento in modo impreciso o incompleto. Quando una società di traduzione come Lionbridge fornisce una traduzione certificata, è responsabile della qualità in ogni fase, dalla scelta del traduttore più qualificato per il documento all'esecuzione di tutti i controlli di qualità post-traduzione.
La capacità di ragionare è fondamentale quando si devono gestire traduzioni legali con contenuti complessi. Ci sono moltissimi fattori che l'intelligenza artificiale generativa semplicemente non può gestire allo stesso modo di traduttori o revisori legali professionisti. Ad esempio:
L'intelligenza artificiale generativa non può ragionare o pensare in modo creativo; ripete solo ciò che ha imparato. Un fornitore certificato di servizi di traduzione per il settore legale, come Lionbridge, può addestrare la tecnologia di intelligenza artificiale generativa con una base di conoscenze legali pertinenti. Può quindi usare tale tecnologia a supporto della traduzione legale. Le società di traduzione possono (e dovrebbero) usare l'intelligenza artificiale generativa per rendere più efficiente il processo di traduzione legale, soprattutto in caso di volumi elevati di contenuti. Tuttavia, per completare accuratamente la traduzione legale per una questione complessa (soprattutto se riguarda più lingue o paesi), è fondamentale includere un traduttore o revisore legale professionista pronto a gestire la miriade di fattori complicati che influenzano la traduzione legale, in particolare quando il contenuto e le circostanze sono complessi e riguardano più paesi, lingue, sistemi giuridici, culture e così via.
Un'accuratezza meticolosa è alla base di una traduzione legale efficace. Un revisore professionista è essenziale per garantire la massima accuratezza di una traduzione legale. L'intelligenza artificiale generativa potrebbe fornire informazioni errate. Questa tecnologia ha dimostrato di poter fornire ottimi risultati nella traduzione, ma è noto che può generare errori. In una traduzione legale, anche un piccolo errore può causare problemi molto gravi. Ad esempio:
Un revisore professionista di una società di traduzione come Lionbridge può individuare e correggere gli errori, o "allucinazioni", creati dall'intelligenza artificiale generativa. Le cosiddette allucinazioni si verificano perché l'intelligenza artificiale generativa interpreta erroneamente i prompt o le istruzioni del traduttore. In risposta, produce un output che non è reale e non corrisponde alle informazioni con cui la tecnologia è stata addestrata. Anche con un addestramento e una codifica impeccabili, gli algoritmi di intelligenza artificiale continueranno a generare allucinazioni di tanto in tanto.
Oltre alle allucinazioni, è importante notare che l'intelligenza artificiale generativa non è perfettamente addestrata o preparata per tradurre in tutte le lingue. Mentre è in grado di tradurre abilmente i testi nelle lingue di uso più comune, non ha ancora "appreso" quelle meno diffuse, almeno non a livello di madrelingua. Un revisore professionista è essenziale per eseguire una traduzione legale in una lingua che l'intelligenza artificiale generativa non ha ancora appreso completamente. Nel loro insieme, le allucinazioni dell'intelligenza artificiale generativa e la mancanza di una comprensione completa di alcune lingue rendono le società di traduzione e la loro esperienza fondamentali per il processo di traduzione legale.
L'intelligenza artificiale generativa può rendere le traduzioni legali più efficienti e consentirvi di risparmiare sui costi, ma non ha le competenze e l'esperienza per gestire le complessità del trasferimento di documenti legali in modo sicuro e conforme. In genere, i documenti legali devono essere protetti da potenziali violazioni e attacchi informatici. Negli Stati Uniti, l'obbligo di riservatezza impone agli studi legali di proteggere i dati dei clienti (principalmente relativi alla rappresentanza legale). Leggi come il GDPR (General Data Protection Regulation, ovvero il Regolamento generale sulla protezione dei dati) dell'Unione europea possono influire sulla condivisione e sul trasferimento dei documenti legali. Inoltre, le leggi di un paese possono impedire completamente il trasferimento in entrata o in uscita di alcuni dati, come nel caso della PIPL (Personal Information Protection Law) cinese. Le società di traduzione come Lionbridge hanno decenni di esperienza nello sviluppo di soluzioni per la gestione di qualsiasi volume di contenuti e documenti legali in modo sicuro e conforme. L'intelligenza artificiale generativa può fornire supporto a una società di traduzione, ma non può sostituire un servizio clienti attento, proattivo e affidabile.
Un altro punto da considerare sono i servizi di interpretariato per il settore legale. Per ottenere la migliore qualità e ridurre i costi, è utile ricorrere allo stesso fornitore di servizi linguistici sia per i servizi di interpretariato che per la traduzione per una specifica questione legale. Il fornitore di servizi linguistici può assicurarsi di usare gli stessi glossari, documenti e informazioni di base per i servizi di interpretariato e di traduzione. Questo può aiutare uno studio legale a:
L'intelligenza artificiale generativa può assistere un fornitore di servizi linguistici nelle attività di traduzione, ma non può anche fornire interpretariato legale, specialmente in contesti giudiziari fortemente regolamentati.
Volete saperne di più su come i servizi di traduzione di documenti legali di Lionbridge possono aiutare la vostra organizzazione? Vi serve assistenza per esigenze di interpretariato o traduzione in ambito legale? Vantiamo decenni di esperienza e possediamo tecnologie innovative per creare soluzioni di servizi linguistici a misura delle vostre esigenze specifiche. Contattateci oggi stesso.