Servizi Aggiuntivi
Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
SELEZIONATE LA LINGUA:
Il 27 maggio 2014 è stata una data importante per i trial clinici nell'Unione Europea (UE). In questa data è stato pubblicato ufficialmente il Regolamento UE sui trial clinici (N. 536/2014), che sostituisce la direttiva UE N. 2001/20/EC, rinnovando le modalità di svolgimento dei trial clinici nella regione. Questo regolamento è un'importante novità per gli sponsor dei trial internazionali, le autorità nazionali competenti e gli Stati membri dell'UE.
Il nuovo regolamento armonizza i requisiti per i trial clinici in tutta l'UE definendo un nuovo sistema di informazioni sulle sperimentazioni costituito da un portale e un database centralizzati sviluppati e gestiti dall'EMA (Agenzia europea per i medicinali) in collaborazione con la Commissione europea e gli Stati membri dell'UE. Una parte del sistema informativo sarà aperta al pubblico e soggetta a nuove regole di trasparenza.
Ulteriori informazioni sui nostri servizi Life Science.
Nel nostro nuovo white paper esaminiamo l'impatto del regolamento sui processi di sperimentazione clinica per gli sponsor dei trial in tutto il mondo.
Contenuto del documento:
Pronti per saperne di più? Scaricate il white paper oggi stesso.