LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Per alcuni aspetti, il settore Life Science è globale da molto tempo. Le aziende fondate oltre un secolo fa in Svizzera, Germania e Regno Unito sono ora conosciute in tutto il mondo e forniscono terapie e dispositivi vitali in ogni angolo del pianeta.
Ma la vera globalizzazione del settore è un fenomeno molto più recente. Sebbene i trial multicentrici su larga scala siano diffusi già da tempo, i progressi nell'armonizzazione normativa consentono ora ai produttori di richiedere approvazioni simultanee in più territori.
Le aziende del settore Life Science operano con una scala e una velocità che un tempo sarebbero state inimmaginabili e questi cambiamenti sono stati resi possibili da un altro sviluppo relativamente recente: la digitalizzazione del settore.
Questa tendenza è visibile durante tutto il ciclo di vita del prodotto. Sempre più spesso, gli studi vengono gestiti elettronicamente, dai file master dei trial alle valutazioni dei risultati clinici. I flussi di lavoro di creazione e revisione per i materiali di marketing si stanno spostando verso sistemi di gestione dei contenuti più agili, che preservino i meccanismi di supervisione fondamentali e riducano significativamente il time-to-market.
Anche gli enti normativi, in genere lenti ad accettare i cambiamenti, ora consentono o addirittura richiedono la presentazione dei documenti in formato elettronico.
Stiamo osservando l'inizio di un'altra ondata di trasformazione digitale, con le tecnologie di intelligenza artificiale (AI) e apprendimento automatico (ML) che trovano applicazione nella ricerca e nello sviluppo. I ricercatori farmaceutici applicano l'apprendimento automatico allo screening dei farmaci molecolari candidati. Nella diagnostica per immagini, l'intelligenza artificiale si dimostra ogni giorno più utile per supportare l'interpretazione clinica.
Chiaramente, queste trasformazioni possono offrire vantaggi ai pazienti. L'introduzione di farmaci e dispositivi sul mercato sarà sempre un processo lungo, per una buona ragione. Ma, come abbiamo visto durante la pandemia da COVID-19, le innovazioni nella collaborazione digitale possono avere un impatto positivo notevole.
Un aspetto meno evidente è che, attraverso l'adozione di soluzioni digitali e dell'intelligenza artificiale, le aziende del settore Life Science stanno convergendo con i principali fornitori di servizi. Ciò succede in particolare per i servizi linguistici, dove i flussi di lavoro digitali automatizzati e le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale hanno raggiunto da tempo livelli di sviluppo elevati.
Queste capacità, insieme a una profonda esperienza nel settore, consentono ai migliori fornitori di servizi linguistici di andare oltre i loro ruoli tradizionali. Questi fornitori non si limitano più alle parole e offrono soluzioni che si integrano profondamente non solo con le attività di sviluppo e normative, ma anche con i sistemi digitali su cui queste si basano.
Per le imprese del settore Life Science, questi fornitori possono sbloccare un enorme potenziale. L'accelerazione dei flussi di lavoro di traduzione grazie all'intelligenza artificiale consente di ottenere contenuti di qualità professionale in modo più rapido ovunque sia necessario, che si tratti di un nuovo mercato o di un ente normativo.
Ma questi flussi di lavoro sono anche ottimizzati per l'integrazione e consentono quindi la connessione diretta ai principali sistemi del cliente. Ad esempio, quando i vostri materiali di marketing superano il ciclo di revisione medica, legale e normativa, potete iniziare la traduzione direttamente da Veeva PromoMats. Il vostro team clinico può fare lo stesso da Veeva Vault e il protocollo di studio o il dossier per lo sperimentatore tradotto verrà riconsegnato al sistema senza alcun intoppo.
E non si tratta solo di traduzioni. Per i vostri contenuti di origine sono disponibili anche soluzioni di profiling abilitate per l'intelligenza artificiale e gestite da esperti. Le aziende del settore Life Science, come tutte le grandi organizzazioni, producono contenuti di diverso tipo, dalle comunicazioni aziendali ai materiali per la formazione interna. E se tutti questi tipi di contenuti potessero essere riconosciuti e indirizzati automaticamente ai flussi di lavoro e ai team di specialisti appropriati?
O se fosse possibile fare in modo che le sintesi per utilizzatori profani vengano rapidamente profilate rispetto a standard normativi specifici per il linguaggio semplice?
Tutto ciò ora è possibile. Contattateci per saperne di più.