LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Sapete come il vostro fornitore di servizi linguistici gestisce la privacy? Se non lo sapete, è ora di scoprirlo. In tutto il mondo le normative sulla privacy continuano ad aumentare. Se il vostro fornitore di servizi linguistici non usa i vostri dati nel rispetto delle normative, nemmeno voi sarete conformi.
Secondo la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e sullo sviluppo, a oggi più di 100 Paesi hanno implementato una legislazione per la protezione dei dati e della privacy. E questo numero continua ad aumentare. La prima legge cinese completa per la protezione dei dati personali, nota come PIPL (Personal Information Protection Law), è entrata in vigore il 1° novembre 2021. Negli Stati Uniti la legge sulla privacy della California, il California Consumer Privacy Act, è in vigore dal 1° gennaio 2020.
Le aziende internazionali che operano negli Stati Uniti possono essere soggette a queste nuove normative, nonché a quelle in vigore da più tempo, come il GDPR (General Data Protection Regulation, ovvero il Regolamento generale sulla protezione dei dati). Il GDPR è una normativa che ha trovato attuazione a maggio 2018 e assicura ai cittadini dell'Unione europea (UE) maggiore controllo sui propri dati personali.
Per saperne di più su come i protocolli di privacy e sicurezza di Lionbridge assicurano la protezione dei dati dei clienti e la conformità a tutte le normative locali, leggete la nostra Guida alla privacy e alla sicurezza in Lionbridge. Scoprite come Lionbridge è diventata il primo fornitore di servizi linguistici a ricevere la certificazione ISO 27701:2019 qui.
Douglas Graham, Chief Trust Officer di Lionbridge, ritiene che la privacy, sia a livello generale sia nel contesto dei fornitori di servizi linguistici, sia una tendenza importante. Al cuore delle iniziative legali vi è la conclusione che le informazioni delle persone vengono condivise eccessivamente. Colorado e Virginia hanno entrambi emanato una legislazione completa sulla privacy nel 2021. Possiamo aspettarci che altri stati seguiranno il loro esempio e che sempre più aziende saranno soggette alle normative sulla privacy.
Le aziende e i rispettivi fornitori di servizi linguistici dovranno rispettare queste nuove leggi. Tuttavia, districarsi tra tutte le diverse normative sarà una sfida complessa. La soluzione? Attenetevi alla normativa più restrittiva applicabile alla vostra azienda.
Al centro della privacy c'è l'individuo. Le informazioni che consentono l'identificazione personale sono dati che possono essere usati da soli (ad esempio nome e cognome) o in combinazione con altre informazioni per identificare un individuo. Tali informazioni possono includere, ad esempio, la data di nascita, il codice fiscale o il numero di patente. È necessario che i fornitori di servizi linguistici gestiscano le informazioni personali correttamente, in modo non ambiguo per la persona e in conformità alla legge.
Esigete trasparenza: il vostro fornitore di servizi linguistici deve fornire linee guida e dichiarazioni chiare su cosa farà con i dati, evitando di usarli per altri motivi.
Un fornitore di servizi linguistici attendibile non tradurrà i materiali per poi usarne i dati per altri scopi, ad esempio per attività di marketing rivolte alle persone citate nel documento tradotto. Diffidate dei fornitori di servizi linguistici che offrono servizi di traduzione gratuiti o a basso costo. In nessun caso dovete rinunciare ai vostri diritti alla privacy o consentire al fornitore di servizi linguistici l'uso dei vostri dati per altri scopi.
Per verificare che i dati dell'azienda vengano trattati in base alle vostre specifiche, potete sottoscrivere un contratto contenente una clausola sulla privacy con il fornitore di servizi linguistici.
Qualunque azienda che abbia clienti quasi sicuramente raccoglie informazioni private. Se inviate tali dati a un fornitore di servizi linguistici, è bene che sappiate come verranno gestiti. Se il fornitore di servizi linguistici commette una violazione, potreste essere ritenuti responsabili anche se non lo siete direttamente. E le conseguenze possono essere gravi.
Una violazione delle informazioni personali può comportare sanzioni ai sensi delle leggi federali e nazionali. La mancata osservanza del GDPR (General Data Protection Regulation, ovvero il Regolamento generale sulla protezione dei dati) dell'UE può costare a un'azienda fino al 4% dei ricavi dell'anno precedente.
Se sanzioni monetarie esose non bastano a farvi allarmare, pensate agli altri costi, tra cui l'aumento dei controlli da parte delle autorità e la perdita di fiducia dei vostri clienti. Fate in modo che il vostro fornitore di servizi linguistici non distrugga la reputazione che avete conquistato.
La cosa migliore da fare quando si collabora con un fornitore di servizi linguistici è valutare se sia davvero necessario inviare informazioni che consentono l'identificazione personale. Più sono le copie dei dati in circolazione, maggiore è la possibilità che i dati vengano usati impropriamente o condivisi erroneamente con altri. Se possibile, adattate o spersonalizzate i dati personali.
Se dovete inviare informazioni private al vostro fornitore di servizi linguistici, assicuratevi che quest'ultimo sappia come gestire questo tipo di dati e che sia tenuto a proteggerli in virtù di un contratto. Ecco alcune best practice:
Oltre a queste best practice, un solido programma di sicurezza è essenziale per proteggere la privacy delle informazioni. Se il vostro fornitore di servizi linguistici non ha predisposto alcuna misura di sicurezza, non può essere conforme alle norme sulla privacy, perché la privacy dipende dalla sicurezza.
In alcuni casi, un fornitore di servizi linguistici è tenuto ad archiviare i dati per un determinato periodo di tempo, ma non per sempre. Dovrete identificare quali dati verranno conservati dal fornitore e perché. Determinate con molta attenzione se i dati contengono informazioni che consentono l'identificazione personale.
È opportuno salvare determinate informazioni durante la creazione di una memoria di traduzione. Una memoria di traduzione è un glossario di parole e frasi usate ripetutamente che permette di elaborare più rapidamente e in modo più efficiente le traduzioni. Una memoria di traduzione non contiene informazioni che consentono l'identificazione personale.
Il vostro fornitore di servizi linguistici ha una cultura della privacy? Ci riferiamo ai comportamenti principali del fornitore e al fatto che i suoi dipendenti abbiano o meno a cuore la privacy e la sicurezza.
Come indizi rivelatori di tale cultura, considerate gli aspetti seguenti:
In particolare, deve essere presente una figura a livello dirigenziale che si occupa esclusivamente di queste problematiche. Dopotutto, tenersi aggiornati sugli sviluppi delle leggi sulla privacy e sui conseguenti obblighi legali per un fornitore di servizi linguistici è una pratica piuttosto complessa.
È importante che svolgiate alcune attività di due diligence preventiva in relazione alle procedure e alle politiche sulla privacy del vostro fornitore di servizi linguistici. Queste saranno molto utili nel preservare la reputazione della vostra azienda e nell'evitare le implicazioni finanziarie della mancata conformità.
Siete pronti per dare il via al prossimo progetto di traduzione? Contattateci per iniziare.