LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
In un'epoca in cui le aziende si trovano a dover tradurre più contenuti, più velocemente, la traduzione automatica (MT, Machine Translation) assume un ruolo essenziale per far fronte a questa sfida. Vale la pena confrontare le prestazioni dei principali motori di traduzione automatica, ovvero Google NMT, Bing NMT, Amazon, DeepL e Yandex, per determinare quale può soddisfare meglio le vostre esigenze. A questo scopo, ogni mese analizziamo le prestazioni dei motori di ricerca tramite MT Tracker, il nostro strumento di valutazione della traduzione automatica. Ma è importante andare oltre nella valutazione, soprattutto se pensiamo che attualmente i motori mostrano prestazioni simili.
Per sfruttare al meglio la traduzione automatica, è necessario esaminare anche la facilità con cui i motori traducono combinazioni linguistiche specifiche, anche nota come traducibilità automatica delle lingue. Per aiutarvi a confrontare diverse lingue, nella tabella 1 abbiamo classificato la traducibilità automatica delle prime 28 lingue di destinazione a partire dall'inglese.
Identificare la traducibilità automatica di varie combinazioni linguistiche permette di capire quali sono quelle che richiedono un lavoro di traduzione maggiore. Questo vi aiuterà ad allocare meglio il budget quando dovrete pianificate i costi di traduzione per diverse lingue.
Avere a disposizione informazioni sulla complessità delle lingue può essere utile per prendere le decisioni aziendali e rispondere a domande come:
Classificare le lingue in base alla traducibilità automatica non è un processo semplice. Le difficoltà variano a seconda della lingua. Quello che potrebbe essere considerato un buon rendimento per una lingua, potrebbe risultare inadeguato per un'altra. Ci sono comunque alcune metriche di supporto per la valutazione.
Ad esempio, la distanza di edit, ovvero il numero di modifiche apportate da uno specialista di post-editing per fare in modo che il testo finale abbia una qualità al livello della traduzione umana, può fornire un'indicazione sulla complessità della lingua e aiutare a determinare la traducibilità automatica per ciascuna combinazione linguistica, anche se in genere non si tratta di una metrica utile per i confronti tra lingue.
La nostra classifica di traducibilità automatica di 28 lingue di destinazione si basa su milioni di frasi elaborate da Lionbridge.
I risultati suggeriscono l'esistenza di una correlazione tra complessità e famiglie linguistiche.
La maggior parte delle lingue romanze, come portoghese, spagnolo, francese e italiano, richiede meno modifiche per raggiungere alti livelli di qualità in caso di traduzione dall'inglese. Abbiamo identificato queste lingue di destinazione come le più facili da gestire automaticamente. pertanto occupano i primi quattro posti nella classifica di traducibilità.
Il rumeno, la quinta lingua romanza della lista, si colloca più in basso nella classifica, al decimo posto. Questo risultato, per la lingua romanza meno tradotta, è probabilmente dovuto a un corpus bilingue più piccolo usato per l'addestramento dei motori di traduzione automatica e alla complessità grammaticale del rumeno, che per alcuni aspetti è simile al latino.
Il cinese semplificato, una lingua molto diversa dall'inglese, si è posizionato al quinto posto nella classifica, subito dopo le prime quattro lingue romanze. Attribuiamo questa posizione elevata ai frequenti aggiornamenti e miglioramenti apportati alla traduzione automatica per questa combinazione linguistica negli ultimi cinque anni, come abbiamo osservato durante il monitoraggio continuo della traduzione automatica che abbiamo condotto in questo periodo. Le aziende che si occupano di traduzione automatica stanno investendo notevolmente in questa combinazione linguistica per migliorarne le prestazioni, considerato l'elevato interesse commerciale.
L'ungherese e il finlandese, due lingue uraliche, sono lingue più complesse e nella classifica occupano il 27° e il 28° posto. L'estone, una lingua complessa della stessa famiglia, si posiziona al 24° posto.
Il coreano è quasi alla fine della classifica, al 25° posto.
Nonostante il confronto tra lingue diverse presenti sempre dei limiti, la nostra classifica e la correlazione tra complessità e famiglie linguistiche forniscono alcune informazioni interessanti che possono aiutarvi a gestire meglio i vostri progetti multilingue.
Tabella 1
Classifica di traducibilità automatica delle lingue
Posizione | Lingua (dall'inglese) | Posizione | Lingua (dall'inglese) | Posizione | Lingua (dall'inglese) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Portoghese | 11 | Thai | 20 | Cinese (tradizionale) |
2 | Spagnolo | 12 | Norvegese | 21 | Lituano |
3 | Francese | 13 | Tedesco | 22 | Ceco |
4 | Italiano | 14 | Svedese | 23 | Arabo |
5 | Cinese (semplificato) | 15 | Turco | 24 | Estone |
6 | Olandese | 16 | Slovacco | 25 | Coreano |
7 | Danese | 17 | Ebraico | 26 | Russo |
8 | Giapponese | 18 | Lettone | 27 | Ungherese |
9 | Greco | 19 | Polacco | 28 | Finlandese |
10 | Rumeno |
Tabella 1
Classifica di traducibilità automatica delle lingue
Posizione | Lingua (dall'inglese) |
---|---|
1 | Portoghese |
2 | Spagnolo |
3 | Francese |
4 | Italiano |
5 | Cinese (semplificato) |
6 | Olandese |
7 | Danese |
8 | Giapponese |
9 | Greco |
10 | Rumeno |
11 | Thai |
12 | Norvegese |
13 | Tedesco |
14 | Svedese |
15 | Turco |
16 | Slovacco |
17 | Ebraico |
18 | Lettone |
19 | Polacco |
20 | Cinese (tradizionale) |
21 | Lituano |
22 | Ceco |
23 | Arabo |
24 | Estone |
25 | Coreano |
26 | Russo |
27 | Ungherese |
28 | Finlandese |
Per saperne di più su come Lionbridge può aiutarvi a sviluppare una strategia di traduzione automatica efficace per soddisfare le vostre esigenze di traduzione, contattateci oggi stesso.