LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
VanEck è una società di gestione patrimoniale che da molti anni si distingue per la capacità di riconoscere il potenziale di crescita nell'economia globale. Nell'ambito della sua filosofia di "fornire agli investitori l'accesso a opportunità capaci di rafforzare il loro portafoglio", VanEck è stata una delle prime società di gestione patrimoniale a offrire ai propri clienti l'accesso ai mercati globali. L'azienda è esperta nell'identificare le tendenze che portano a opportunità di investimento in tutto il mondo ed è nota per offrire soluzioni finanziarie innovative che aiutano i clienti a costruire un portafoglio di investimenti diversificato.
Lionbridge supporta VanEck nell'espansione nei mercati europei dal 2019. Grazie a un flusso di lavoro completamente automatizzato che connette perfettamente il nostro stack tecnologico con l'infrastruttura di VanEck, traduciamo il contenuto del sito web, la documentazione normativa e i materiali di marketing della società in undici lingue europee. Man mano che VanEck continua la sua crescita in Europa, Stati Uniti e America Latina, le traduzioni di Lionbridge la aiutano a raggiungere nuove lingue e nuovi mercati.
Abbiamo parlato con Sander Zboray, Head of Marketing and Product Strategy for Europe di VanEck, per saperne di più sul marketing digitale nel settore finanziario e su come la traduzione stia aiutando la società ad adattarsi e crescere in un ambiente in rapida evoluzione.
Quali sono le tue responsabilità come Head of Marketing and Product Strategy for Europe di VanEck?
Come fornitori di ETF (Exchange Traded Fund) ed ETN (Exchange Traded Note) che consentono ai nostri clienti di investire in criptovalute in modo indiretto, operiamo in un mercato in rapida crescita. Molte persone vorrebbero investire il proprio denaro, ma non sanno da dove cominciare. Con tutti gli asset disponibili, dalle azioni alle obbligazioni, fino agli immobili, le opzioni sembrano infinite e la scelta diventa ardua. I nostri prodotti semplificano questo problema fornendo agli investitori un'esposizione diversificata a Paesi, settori e persino categorie di asset.
Nel mio ruolo di Head of Marketing and Product Strategy, ho l'opportunità di promuovere e sviluppare una gamma di ETF ed ETN innovativi che offrono diversificazione a costi relativamente bassi. Le nostre campagne di marketing digitale puntano a presentare questi prodotti a un vasto pubblico. È incredibile quanto possa essere ampia la portata delle campagne digitali al giorno d'oggi.
Qual è la tua principale priorità al momento?
Notiamo che c'è un grande interesse da parte dei clienti ad aggiungere ETF tecnologici al proprio portafoglio di investimenti, con riguardo a settori molto diversi tra loro, come semiconduttori, criptovalute ed eSport. Come conseguenza dei bassi tassi di interesse e inflazione, stiamo anche osservando un crescente interesse per il nostro ETF dividendi e il nostro ETF immobiliare. Personalmente, sono anche molto felice di vedere che sta aumentando la popolarità del nostro ETF sull'idrogeno e di quello sul cibo sostenibile.
Quali sono le maggiori sfide e opportunità correlate alla lingua e alla terminologia nel tuo settore?
È importante avere una comunicazione equilibrata. Come responsabile marketing o di prodotto, è facile appassionarsi ai prodotti offerti e avere la tendenza a metterne in evidenza solo i punti di forza. Tuttavia, è importante presentare anche i rischi degli ETF. Non è soltanto un obbligo normativo. Abbiamo constatato che farlo porta anche vantaggi significativi per il business: fornendo una visione più completa del mercato ai clienti, si rafforza il messaggio trasmesso.
I messaggi, inoltre, devono essere molto semplici. Bisogna mettersi nei panni della persona che vede la campagna o legge la pagina di destinazione. Più conciso è il testo, maggiori sono le possibilità di trasmettere il messaggio. Riuscirci è molto più difficile di quanto si possa pensare! Lavorando sui prodotti tutto il giorno, viene voglia di presentarli al meglio e condividere tutte le informazioni possibili. Invece, è meglio seguire il classico consiglio dello scrittore ed eliminare tutto ciò che non è strettamente necessario.
Hai riscontrato cambiamenti nel modo in cui i lettori utilizzano i contenuti?
Le persone vengono bombardate dalle informazioni. Si abituano a una gratificazione immediata. Invece di cercare un sito web specifico, gli utenti immettono alcune parole chiave e lasciano che l'algoritmo del motore di ricerca si occupi del resto. Ciò rende ancora più importanti l'ottimizzazione per i motori di ricerca e l'uso dei video.
Abbiamo assistito anche a un cambiamento significativo nei canali multimediali usati dalle persone per ricevere consulenze finanziarie. In passato, le persone seguivano i consigli del proprio consulente bancario, guardavano la televisione e ascoltavano la radio. Oggi accade sempre più spesso che le persone cerchino consigli da influencer finanziari, guardino YouTube e ascoltino podcast.
In che modo il settore della traduzione può aiutare a soddisfare la crescente domanda di contenuti?
Il marketing digitale offre enormi opportunità. Cambia completamente il modello. Prima occorreva sostenere costi fissi molto elevati per entrare in un nuovo mercato. Oggi, grazie al marketing digitale, i costi sono diventati variabili. Qualsiasi azienda può espandere molto più rapidamente la propria copertura geografica.
In ogni caso, è fondamentale che la comunicazione avvenga nelle lingue locali. Qui entra in gioco il settore della traduzione. La sfida principale è consentire una perfetta integrazione con i sistemi di gestione delle informazioni dei clienti. I contenuti scritti in una lingua devono essere tradotti automaticamente in tutte le altre lingue pertinenti e poi pubblicati, idealmente al minor costo possibile. Alcune persone che operano nel settore della traduzione vedono la traduzione automatica come una minaccia, ma io la ritengo piuttosto un'opportunità. Può offrire un enorme vantaggio a chi decide di usarla.
Grazie alla vasta gamma di contenuti, il mondo della finanza offre moltissime opportunità di traduzione. Per un'analisi più approfondita della traduzione, del settore finanziario e di come Lionbridge può aiutarvi, leggete la nostra pagina dedicata al settore bancario e finanziario o prendete un appuntamento con il nostro team di vendita.