LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
La realtà aumentata sembra la scelta naturale per le aziende di gaming, marketing e e-commerce. E perché non per un'azienda di natura altamente tecnica che realizza articoli meccanici complessi? Esistono casi d'uso disponibili riguardo a questa tecnologia di tendenza?
Se la vostra azienda produce articoli tecnici, ad esempio una stampante, un tagliaerba o un motore di aereo, la realtà aumentata offre utili vantaggi ai vostri clienti, anche al di fuori del settore gaming.
Secondo un recente white paper di PTC, "le aziende di tutto il mondo riconoscono l'importanza e i vantaggi dell'adozione della realtà aumentata per uso interno. Nel clima aziendale di oggi caratterizzato da margini operativi ridottissimi e da sempre maggiori pressioni economiche, la gara per l'efficienza riceve oggi una forte spinta dalla realtà aumentata."
Esistono scenari in cui aziende di natura altamente tecnica possono trarre vantaggio dalla creazione di applicazioni di realtà aumentata per i propri utenti finali? Secondo lo stesso report, sì e quelle che lo fanno osservano vantaggi significativi in termini di ROI. Infatti, "le aziende che sviluppano soluzioni di realtà aumentata per i clienti segnalano di aver completato con successo lo sviluppo di casi d'uso a velocità quasi tripla rispetto a quelle che implementano casi d'uso interni (29% rispetto all'11%)... Considerando questo aumento significativo nell'adozione di tecnologie di realtà aumentata, le aziende che scelgono la trasformazione digitale non possono permettersi di aspettare. Che si tratti di migliorare i prodotti, le soluzioni o i servizi offerti ai clienti o di favorire l'eccellenza operativa all'interno dell'azienda, la realtà aumentata offre nuove capacità di trasformazione che non possono essere ignorate".
Se non volete più aspettare, ma non vi è chiaro in che modo la realtà aumentata possa contribuire a risolvere i problemi dei vostri clienti, esaminate i casi d'uso seguenti:
Che produciate auto o computer, un'app di realtà aumentata in grado di orientare i clienti al prodotto e alle best practice associate può assicurare un notevole risparmio di tempo e denaro, generare simpatia per il vostro brand e impedire errori costosi.
È qui che entra in gioco la realtà aumentata. Questa tecnologia rivolta al cliente può, ancora una volta, garantire un risparmio di tempo e denaro e far sì che i dispositivi siano sempre sicuri e funzionanti.
Questi sono solo alcuni dei molti casi d'uso utili per la vostra azienda nel determinare un investimento nella realtà aumentata. Tuttavia, è bene evitare di cogliere troppo precipitosamente la prima opportunità disponibile, dando per scontato che esista una soluzione di realtà aumentata per ogni problema dei clienti. Scegliete invece un partner in grado di comprendere la vostra tecnologia e di aiutarvi a determinare se l'ambiente dell'utente finale sia adatto per una soluzione di realtà aumentata.
Un esempio: abbiamo collaborato con un cliente le cui navi erano ferme in mezzo all'Oceano Indiano. Quando i motori di queste navi hanno richiesto una riparazione, il nostro cliente è stato costretto ad assumersi l'enorme spesa di far viaggiare un tecnico esterno fino alla località remota per effettuare la riparazione.
Una soluzione di realtà aumentata sembrava la scelta naturale. Con l'aiuto di un'app di realtà aumentata, una persona a bordo della nave avrebbe potuto effettuare la riparazione senza dover avere competenze preesistenti. Avrebbe potuto essere proprio la soluzione perfetta.
Tuttavia, ci era chiaro che non sarebbe stata supportata dall'ambiente della nave. Sapevamo che per poter usare la tecnologia di realtà aumentata, la nave avrebbe dovuto essere dotata di una connessione Internet live, che invece non aveva. Sapevamo inoltre che non sarebbe stato sicuro usare una soluzione di realtà aumentata all'interno della pericolosa sala macchine.
La nostra esperienza tecnica, abbinata a una profonda conoscenza del cliente finale, ovvero le persone sulla nave, ci ha indotto a concludere che la soluzione di realtà aumentata non sarebbe stata quella ottimale, per motivi logistici e di sicurezza. Tutto questo ha permesso al cliente di risparmiare tempo e risorse a lungo termine.
Aiutiamo i nostri clienti a prendere decisioni su come intervenire più rapidamente, più facilmente e con maggiore efficienza, non solo con la soluzione più di tendenza. Se state pensando di implementare una nuova tecnologia o un nuovo sistema, che si tratti di realtà aumentata, realtà virtuale o altro, accogliamo con entusiasmo la vostra iniziativa e vi invitiamo a collaborare con noi per uniformare il processo ed evitare possibili insidie.
Vi occupate di produzione? Quali casi d'uso vi sembrano più adatti per implementare una soluzione di realtà aumentata per i problemi dei vostri clienti? Raccontatecelo lasciando il vostro commento!