Servizi Aggiuntivi
Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
SELEZIONATE LA LINGUA:
Medici e scienziati che si occupano della stesura di documenti scientifici sono abituati a comunicare con colleghi con cui condividono conoscenze, prerequisiti, terminologia e stile di comunicazione. Per questi esperti clinici, abituati a interagire con una comunità medica accademica omogenea con competenze specialistiche condivise, è difficile relazionarsi alla percezione pubblica del loro lavoro. Per questo, l'adattamento di comunicazioni molto tecniche a un linguaggio di facile comprensione da parte del pubblico, al fine di adeguarsi ai requisiti del nuovo regolamento UE, è una sfida complessa.
Per comunicare in maniera efficace con il pubblico, gli scienziati devono rispettare tre regole:
1. Comprendere il pubblico di riferimento esaminando fino a che livello un pubblico eterogeneo, ampio e privo di conoscenze relative alla sperimentazione clinica e alla terminologia medica riesca a capire contenuti redatti per una comunità medica specialistica.
2. Utilizzare un linguaggio adatto al livello di scolarizzazione del pubblico adattando i contenuti alle conoscenze del pubblico generalista e dei partecipanti ai trial clinici, nel rispetto dei principi di alfabetizzazione sanitaria e matematica.
3. Tradurre le sintesi in lingua locale utilizzando un registro privo di ambiguità usando le conoscenze linguistiche per produrre traduzioni di alto livello in un linguaggio di facile comprensione senza sacrificare significato, validità scientifica o
coerenza del testo originale ed evitando un registro involontariamente promozionale o di parte.
Volete saperne di più su come mettere in pratica ognuno di questi punti? Scaricate il nostro nuovo white paper: "Creazione e traduzione di sintesi in linguaggio chiaro e preciso" oggi stesso!