LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi per i contenuti
- Redazione di contenuti tecnici
- Formazione e eLearning
- Resoconti finanziari
- Marketing multilingue
- Valutazione dell'esperienza digitale
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione per aziende soggette a normative
- Interpretariato
- Multilingual Marketing e SEO multilinguea>
- Ottimizzazione dei contenuti
Servizi di testing
- Testing e controllo della qualità funzionale
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Soluzioni
- Modelli di servizio per la traduzione
- Marketing digitale
- Eventi live
- Traduzione automatica
I nostri hub di conoscenze
- Intelligenza artificiale generativa
- Risultati positivi per i pazienti
- Il futuro della localizzazione
- Dall'innovazione all'immunità
- Centro risorse per il COVID-19
- La serie della crisi
- Interazione con i pazienti
- Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
- Settore farmaceutico
- Ricerca clinica
- Normative
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medicali
- Convalida e contenuti clinici
- Normative
- Post-approvazione
- Aziende
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-commerce
Lionbridge Games
Settore automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Questa pubblicazione è l'undicesimo articolo di "La serie della crisi" di Lionbridge, che raccoglie le opinioni degli esperti di Life Science su come la crisi legata all'epidemia di COVID-19 sta cambiando il settore.
La leggibilità è una misura che indica quanto è semplice un contenuto. Si tratta di una combinazione di vocabolario e sintassi, che rende il testo più facile da leggere, comprendere e ricordare. In alcuni casi, questo concetto si riferisce anche alla presentazione visiva del contenuto: l'uso di un grafico o un diagramma per comunicare valori percentuali è più immediato rispetto a un lungo elenco di frasi descrittive senza immagini. È come un test delle cinque dita per adulti: se la complessità è eccessiva si perde l'interesse dei lettori che si sentono confusi, frustrati o entrambe le cose.
Se il vostro messaggio non viene capito, per quanto importante possa essere, andrà perso. Vi è mai capitato di impazzire per montare un mobile o risolvere un problema con un dispositivo tecnologico a causa di un manuale poco chiaro? O di arrivare a metà di una frase per rendervi conto di averla interpretata nel modo sbagliato? Errori, ambiguità e terminologia tecnica rallentano la lettura e la comprensione. Più una lettura risulta agevole, meno faticoso sarà portarla a termine.
È inoltre importante sottolineare che un contenuto leggibile è anche facile da tradurre. Se si rimuovono i termini gergali e le formulazioni inutilmente altisonanti, si riduce la complessità sia in caso di traduzione automatica che professionale.
Nel nuovo mondo in cui viviamo, caratterizzato da una presenza sempre maggiore di attività da remoto, i messaggi che prima venivano trasmessi di persona vengono ora spesso affidati a video chat o e-mail. Nel secondo caso in particolare, la chiarezza può offrire vantaggi che vanno da un semplice risparmio di tempo a una migliore gestione dei protocolli.
Ci sono diversi indici, test e scale per misurare la leggibilità, tra cui la formula di Flesch. Da tutte queste misurazioni un analista linguistico ricava il livello di leggibilità di un contenuto specifico. Ci sono altri dati statistici linguistici che descrivono la chiarezza di un testo. Dopotutto, c'è differenza tra "mentre Luca cucina il tacchino, ascolta la radio" e "mentre Luca cucina, il tacchino ascolta la radio".
Alla fine, la misura di leggibilità più importante è la capacità del lettore di comprendere le informazioni trasmesse. È per questo che collaboriamo con madrelingua esperti con una conoscenza del settore appropriata per adattare i contenuti al pubblico target.
Lionbridge mira ad andare oltre i confini e realizzare un mondo più connesso. Per raggiungere questi obiettivi, la comunicazione è uno strumento essenziale. Con decenni di esperienza nel settore Life Science e nella traduzione, i nostri esperti sanno ottenere il giusto equilibrio tra concisione e precisione. I nostri team producono informazioni dettagliate quantificabili sulla leggibilità dei vostri contenuti aziendali e possono automatizzare i processi statistici per fornire un feedback costante. Con queste misurazioni sarete inoltre in grado di monitorare i miglioramenti nel tempo e mantenere la coerenza (in modo analogo all'uso di guide di stile). Per maggiori informazioni sui nostri servizi di creazione e redazione di contenuti, contattate un membro del nostro team.
#seriedellacrisi