LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta a novembre 2018 e da allora è stato aggiornato per riflettere i cambiamenti delle normative.
Se producete dispositivi medici nell'Unione Europea, avrete probabilmente più domande che risposte in merito alla conformità ai nuovi regolamenti MDR e IVDR che saranno in vigore dal 2021.
Nella valutazione dei processi e del portfolio esistente per identificare i cambiamenti necessari, vi porrete probabilmente domande come le seguenti:
Scoprite di più sui nostri servizi per il settore Life Science.
Con tutte le novità in relazione a dispositivi medici e dispositivi medici in vitro nell'Unione Europea, probabilmente non avete ancora avuto tempo di analizzare a fondo le implicazioni della lingua e il ruolo fondamentale delle traduzioni. In passato il processo era semplice. Prima di tutto, un produttore sviluppava un dispositivo e otteneva il marchio CE. Venivano quindi create e tradotte le etichette e le istruzioni per l'uso (IFUs). Infine, il prodotto veniva immesso sul mercato.
Oggi le istruzioni per l'uso fanno parte del dossier tecnico del dispositivo e devono essere inviate per la revisione da parte degli organismi notificati insieme alle etichette. I contenuti delle istruzioni per l'uso approvati saranno disponibili anche sul sito web del produttore e, dove applicabile, conterranno un collegamento a un documento di sintesi relativa alla sicurezza e alla prestazione clinica che deve essere scritto in un linguaggio comprensibile per l'utilizzatore e caricato nella banca dati EUDAMED. Questi nuovi requisiti garantiscono un più facile accesso ai dati sulla sicurezza e sulle prestazioni dei dispositivi da parte dei pazienti.
Dal punto di vista dell'usabilità, le istruzioni per l'uso (IFUs) sono fondamentali, in quanto i dispositivi medici funzionano come previsto solo se usati nel modo corretto. L'UE richiede un linguaggio preciso in tutti i mercati, per garantire l'utilizzo corretto e sicuro dei dispositivi da parte dei pazienti o degli operatori. Questi nuovi regolamenti dell'UE evidenziano l'importanza della chiarezza di linguaggio, in particolare per i contenuti destinati agli utenti finali. La rilevanza di questo aspetto è sottolineata chiaramente dall'enfasi posta sulla qualità del linguaggio negli esempi di testo legale seguenti:
Il linguaggio è fondamentale per ottenere la conformità alle normative e garantire l'utilizzo sicuro dei dispositivi medici nell'UE. Le conoscenze linguistiche sono inoltre ritenute una priorità dalla Commissione europea per un commercio efficace all'interno dell'Unione Europea. Nell'UE il multilinguismo è un concetto essenziale e i cittadini hanno il diritto di comunicare con le istituzioni dell'Unione Europea in una qualsiasi delle 24 lingue ufficiali. Tutti i contenuti destinati a pazienti e utilizzatori di dispositivi medici commercializzati nell'UE devono quindi essere disponibili nelle lingue locali di tutti gli Stati membri in cui sono distribuiti i prodotti.
Una strategia di successo per rispondere ai nuovi requisiti di conformità include un processo di traduzione e revisione dei contenuti che fornisca risultati chiari e accurati in tutte le lingue. Le indicazioni di un partner fornitore di servizi linguistici con una solida esperienza nei dispositivi medici sono essenziali per evitare le insidie e garantire che la registrazione e l'utilizzo dei prodotti avvengano senza intoppi. Sicuramente volete evitare scenari come il potenziale rischio di una diagnosi di un falso positivo o un falso negativo o incidenti di sicurezza causati da istruzioni tradotte male.
Le competenze di Lionbridge ne fanno un partner ideale per la conformità per i clienti del settore MedTech. Contattateci per scoprire come ottenere, con il supporto del nostro team, la conformità linguistica e contenuti accurati nelle 24 lingue ufficiali dell'UE e nel rispetto dei nuovi regolamenti MDR e IVDR. Abbiamo una vasta esperienza nelle traduzioni di contenuti clinici e per dispositivi medicali e con noi supererete le sfide di DTP nel rispetto dei nuovi requisiti per le etichette previsti dal sistema di identificazione unica del dispositivo (UDI).
Delineate insieme a noi un percorso per la creazione di contenuti internazionali chiari nel rispetto dei nuovi regolamenti. Contattateci per discuterne con noi.