LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Cari traduttori, alzate la mano: chi di voi non ha sentito questa frase fino alla nausea negli ultimi anni?
E ancora: avete temuto (o temete ancora) che i robot stiano per rubarvi il lavoro?
Considerando i miglioramenti esponenziali della traduzione automatica neurale (NMT, Neural Machine Translation) basata sull'intelligenza artificiale (AI) negli ultimi anni, è naturale che i traduttori si chiedano quali siano le conseguenze di questa tecnologia in fase di sviluppo per il proprio lavoro.
Ma forse è bene chiedervi: e se l'intelligenza artificiale non volesse rubarvi il lavoro? E se invece volesse migliorarlo?
Lionbridge sta scoprendo nuove opportunità di utilizzo dell'intelligenza artificiale che rendono il lavoro dei traduttori più pertinente e interessante, producendo risultati migliori per i nostri clienti.
Come ci riusciamo?
Abbiamo realizzato Domain Detector utilizzando una tassonomia generata in oltre vent'anni di attività nel settore, con 30 ambiti di primo livello e 400 milioni di parole taggate dagli esseri umani. E questa è solo la prima fase.
Domain Detector analizza il contenuto di un nuovo progetto e identifica innanzitutto l'ambito principale generale cui appartiene. Ad esempio, "Settore automobilistico e meccanica". Identifica quindi anche gli ambiti secondario e terziario, rispettivamente, ad esempio, "Aziende e commercio" e "Elettronica".
Dopo aver identificato correttamente questi livelli di specificità, possiamo iperpersonalizzare il processo raccogliendo le risorse necessarie per completare il progetto, dalle memorie di traduzione ai glossari, dai traduttori agli esperti in materia. Il nostro strumento basato sull'apprendimento automatico ci permette di operare più rapidamente, facilmente e accuratamente di quanto non riuscirebbe una persona sola.
Di conseguenza, riusciamo ad abbinare più rapidamente i nostri traduttori ai progetti più interessanti per loro. Questo significa che riusciamo a trovare rapidamente e facilmente, ad esempio, il traduttore ottimale esperto in aziende automobilistiche, ma anche in grado di parlare perfettamente hindi e francese. Abbiamo queste persone tra i nostri talenti e questi strumenti ci permettono di trovarle e renderle operative più rapidamente e con maggiore probabilità di un risultato positivo.
Il componente Customer Affinity identifica i contenuti di clienti esistenti più simili a quelli di un nuovo cliente, servendosi di traduttori che hanno già esperienza in tali contenuti. Lo strumento è basato sull'apprendimento automatico che attinge da contenuti di 400 clienti e 400 milioni di parole.
In questo modo, il nostro team può selezionare i traduttori che hanno già familiarità con un argomento o un tema specifico e che vantano un'esperienza comprovata nel gestire questo tipo di contenuto. Questo permette ai traduttori di specializzare e perfezionare le proprie competenze con contenuti pertinenti e interessanti per loro, mentre i nuovi clienti hanno la certezza che non dovremo ripartire da zero a ogni nuovo progetto.
Come già detto, gli strumenti che abbiamo creato identificano le risorse linguistiche e i traduttori più appropriati per ogni progetto specifico. Il nostro nuovo Automatic Translator Identifier usa grandi quantità di dati linguistici associati a tag per confrontare i contenuti del progetto con i contenuti di ogni traduttore memorizzati nel nostro archivio linguistico. Lo strumento svolge un'analisi comparativa e genera un elenco dei traduttori più competenti per un lavoro specifico.
In questo modo, possiamo favorire il successo dei nostri traduttori assegnandoli ad attività che corrispondono già alle loro competenze. Questo significa che i traduttori possono operare più rapidamente e accettare più lavoro. I clienti, a loro volta, possono intraprendere più rapidamente il percorso verso il successo. Inoltre, ogni nuovo progetto avviato e ogni nuova parola tradotta perfezionano il nostro sistema rendendolo ancora più intelligente, permettendoci di semplificare, aggiungere pertinenza e favorire l'interazione per la nostra comunità di traduttori e per i nostri clienti.
Successo per tutti
I robot sono tra noi? Sì, ma i traduttori non hanno nulla da temere. Lionbridge prevede di continuare a sfruttare tutte le potenzialità dell'intelligenza artificiale per rendere i traduttori, e i nostri clienti, più efficienti, efficaci e soddisfatti.
Volete saperne di più su come possiamo usare l'intelligenza artificiale per accelerare e migliorare i vostri progetti di traduzione e localizzazione? Contattateci oggi stesso.