LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
In ambito multimediale, il video è uno degli strumenti di marketing più utili per raggiungere e coinvolgere il target nei mercati B2B e B2C. Considerate queste statistiche:
Sempre più brand ogni giorno decidono di sfruttare i vantaggi dei video. Circa l'87% delle aziende usa i video per il marketing, rispetto all'81% nel 2018 e al 63% nel 2017. Questa tendenza non è destinata a rallentare. Tutto questo porta i professionisti del marketing internazionale a porsi un'importante domanda: i video saranno altrettanto efficaci nei mercati esteri? Se non lo sono, quali modifiche sono necessarie?
Senza dubbio, è possibile lanciare campagne multimediali in nuovi mercati senza ricorrere alla localizzazione. Il metodo più semplice è tradurre il dialogo, aggiungendo sottotitoli o uno script per chiarire il significato per i destinatari. Ma è una buona idea?
I contenuti multimediali non localizzati non suscitano quasi mai lo stesso interesse del video originale. La localizzazione rende i video più efficaci, grazie all'uso di un linguaggio e di riferimenti culturalmente rilevanti. Il video trasmetterà così il messaggio ai destinatari nei nuovi mercati mantenendo lo spirito e il vigore del video originale.
Gli psicologi che si occupano di marketing ritengono che le emozioni influenzino le decisioni di acquisto più della logica e della ragione. Il video è un mezzo di comunicazione estremamente emozionale.
Il cervello reagisce con naturalezza a ciò che sente e vede, come se si trattasse di una situazione reale. La parte razionale del cervello sa che ciò che sta vedendo non è reale, ma il lato istintivo risponde a livello emotivo. Ci relazioniamo con i personaggi sullo schermo, immedesimandoci nelle loro battaglie, anche quando la "battaglia" è semplicemente trovare un prodotto adatto.
Per sfruttare questo fenomeno, i contenuti di marketing dei brand devono veicolare i giusti messaggi al pubblico target. Affinché il messaggio del video non vada perso, deve far leva su conoscenze e valori culturali condivisi.
La traduzione pura riguarda solo la lingua parlata, ma una comunicazione efficace va ben oltre le semplici parole. Un video di un brand che incoraggia a distinguersi dalla folla, ad esempio, non attirerà l'attenzione delle persone in una cultura collettivista, in cui l'interesse principale è il bene comune.
I brand possono raggiungere il target desiderato grazie alla localizzazione dei contenuti multimediali.
La localizzazione permette ai brand di sfruttare la potenza interattiva dei video. Che un brand crei un video di formazione per comunicare la mission e i valori aziendali o un video per presentare nuovi prodotti, l'obiettivo è incentivare l'utente a eseguire un'azione.
La localizzazione fa in modo che gli utenti si immedesimino in ciò che vedono e rispondano al video con l'azione desiderata.
Se decidete di localizzare i contenuti multimediali, semplificate il processo seguendo questi consigli:
Se possibile, create una versione del video in lingua originale che tenga in considerazione le attività di localizzazione future. Eliminate o riducete al minimo gli elementi specifici di una cultura, ad esempio script e testo in sovrimpressione, sceneggiatura, grafica e cast.
Per ottenere un prodotto finale perfettamente allineato con l'identità del brand, fornite ai professionisti della localizzazione i materiali necessari per lavorare al progetto in modo efficiente ed efficace, ad esempio gli script del video in lingua originale, nonché:
Se mettete a disposizione informazioni dettagliate sul brand, il risultato sarà più coerente con il materiale esistente.
Alcuni video richiedono che il contenuto della voce fuori campo venga doppiato sul dialogo originale. Questo metodo funziona meglio se il parlante non è visibile sullo schermo.
Oggi le tecniche di doppiaggio tendono ad affievolire il parlato originale sovrapponendo il contenuto localizzato. Poiché il parlato originale risulta appena percettibile, il risultato non apparirà troppo disconnesso.
Un'altra opzione è l'uso di sottotitoli che riportano le parole dei parlanti, che siano presenti o meno sullo schermo. Anche con questo approccio è importante fare attenzione alla sincronizzazione, in quanto alcune lingue richiedono più parole di altre per esprimere lo stesso concetto. Se il contenuto localizzato è più lungo di quello originale, bisogna controllare che l'audio sia allineato correttamente alle immagini.
Sebbene sia possibile rilasciare un video in un nuovo mercato culturale senza localizzarlo, con la localizzazione creerete connessioni più solide con il vostro target, grazie a cui attirerete l'attenzione di nuovi clienti e rafforzerete le relazioni esistenti.
Lionbridge ha l'esperienza e le conoscenze culturali per assistervi in questo processo. Contattateci oggi stesso per scoprire cosa possiamo fare per voi.