Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti. 

Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali

Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.

Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo

Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti

Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™

SELEZIONARE LA LINGUA:

Collaboratori internazionali: Jerry Wish

Managing Director of Global Alliances a New York City 

Andiamo a New York City per incontrare Jerry Wish, Managing Director of Global Alliances per Lionbridge. Wish lavora con le aziende che desiderano implementare la trasformazione digitale e le strategie omnicanale, aiutandole a integrare le capacità linguistiche di Lionbridge. Ama aiutare i clienti a trovare soluzioni multilingue, nonché esplorare i musei e assaporare la cucina di New York.

Raccontaci qualcosa del tuo ruolo in Lionbridge.

Sono Managing Director of Global Alliances. Mi occupo di fare in modo che Lionbridge abbia un ruolo nella rivoluzione della trasformazione digitale in corso per l'esperienza cliente. I clienti acquistano diverse soluzioni per attuare le loro trasformazioni digitali, da Adobe a Sitecore fino a Twilio, ServiceNow, Salesforce e altre. Scelgono queste piattaforme per coinvolgere digitalmente i propri clienti e utenti finali.

Ma queste soluzioni, in genere, non hanno funzionalità linguistiche integrate. Per un'esperienza cliente inclusiva per tutti gli utenti finali, indipendentemente dalla lingua che parlano, le aziende hanno bisogno di un partner che offra loro le migliori capacità linguistiche possibili. Quel partner è Lionbridge. Il mio obiettivo è fare in modo che Lionbridge si integri in modo efficace in tutte le migliori piattaforme di esperienza cliente e trasformazione digitale. Collaboro anche con i nostri partner di servizi che implementano nuovi progetti per queste piattaforme.

Cosa ti piace di più del tuo ruolo?

Ti darò una risposta dal punto di vista interno e una dal punto di vista esterno. Internamente, il ruolo di partner mi consente di lavorare con molti reparti di Lionbridge, da‎i responsabili di vendite e prodotto, al marketing, alle operazioni, fino ai settori legale e finanziario. Amo anche lavorare con i nostri partner esterni, che si impegnano per identificare le sfide nuove ed emergenti dei clienti e rispondere nel modo migliore. I partner di servizi ci aiutano a rimanere sempre al passo con le maggiori sfide e priorità dei nostri clienti attuali e potenziali per quanto riguarda gli ambiti digitale, dei contenuti e dell'esperienza cliente.

Com'è una tua giornata di lavoro tipica?

C'è sempre qualcosa di nuovo. Ma una giornata tipo in questo momento prevede incontri con il nostro team, i responsabili delle vendite e i nuovi partner, oltre che ore dedicate a lavorare con il team per dare forma al nostro programma di partnership. Non avevamo un programma di partnership formale in passato, quindi ci stiamo impegnando al massimo per crearne uno.

Jerry Wish, Lionbridge's Managing Director of Global Alliances

Da quanto tempo lavori in Lionbridge? Hai osservato cambiamenti in Lionbridge nel tempo?

Lavoro in Lionbridge da quasi due anni e da allora ho notato un continuo impegno nei confronti dei nostri clienti, ogni giorno. L'ossessiva attenzione al cliente, la nostra forte tradizione e il continuo impegno a supporto di inclusione, diversità ed esperienze eque, sono gli aspetti che contraddistinguono Lionbridge.

Sei stato tra i principali sostenitori delle strategie multilingue nella trasformazione digitale. Perché ritieni che queste strategie siano così importanti nel panorama digitale di oggi?

Le aziende sono fortemente concentrate sulla creazione di esperienze cliente omnicanale o sull'uso di tutti i canali attraverso i quali i consumatori comunicano, dai chatbot alle knowledge base, fino agli SMS. Ma se non si adotta una strategia multilingue accanto a quella omnicanale, troppe persone rimangono escluse. Collaborando con Lionbridge, fornitore leader di soluzioni linguistiche, tutte queste aziende possono fare in modo che le loro soluzioni omnicanale siano davvero multilingue. Potranno così offrire soluzioni inclusive ed eque, con cui tutti possono interagire.

Qual è l'opportunità più entusiasmante che si profila all'orizzonte per il tuo team quest'anno?

Il nostro obiettivo è assicurare una connessione continua a tutti i canali in cui i nostri clienti desiderano comunicare e interagire con i loro clienti. Disponiamo di una gamma olistica e completa di funzionalità applicative con cui offriamo la possibilità di integrazione e stiamo lavorando per offrire un'esperienza multilingue e omnicanale affidabile e completa attraverso tali applicazioni.

The High Line public park in New York City

Da quanto tempo vivi nell'area di New York City? Cosa ti piace di più della zona?

Vivo nell'area di New York da molto tempo e nel New Jersey dalla fine degli anni '90. Quello che mi piace di più di quest'area è la combinazione di culture e ristoranti straordinari, a mezz'ora di distanza da tutto ciò che New York City ha da offrire. Anche la possibilità di stare in periferia e vivere all'aria aperta è un aspetto che apprezzo molto. 

Cos'è che non deve assolutamente perdere un turista che visita New York City?

Direi che la cosa che preferisco a New York è la High Line, un parco sopraelevato bellissimo, elegante e unico nel suo genere, all'estremità occidentale di Manhattan. Si trova a circa sei metri sopra il livello della strada ed è quindi possibile fermarsi a osservare il traffico e i passanti. Si estende per alcuni chilometri ed è in continua espansione. Si incontrano persone provenienti da tutto il mondo, che parlano tantissime lingue diverse. Mi piace anche il Whitney Museum of Art, dedicato all'arte moderna americana, che casualmente si trova vicino alla High Line. È un bell'edificio, molto luminoso e trasmette serenità.

Cosa ti piace fare quando non lavori?

Amo passare il tempo con la mia meravigliosa famiglia e i nostri amici. Abbiamo tre figli che ora frequentano la scuola superiore e l'università ed è fantastico stare con loro. Amiamo anche viaggiare, quindi non vedo l'ora di partire per i prossimi viaggi, quest'estate e più avanti.

linkedin sharing button
  • #technology
  • #blog_posts
  • #global_marketing

Lionbridge
AUTHOR
Lionbridge