Servizi Aggiuntivi
Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
SELEZIONATE LA LINGUA:
La migliore strategia di globalizzazione? Adottare un approccio locale. Personalizzando i contenuti in base alle esigenze dei clienti, potrete lasciare il segno in ogni nuovo mercato.
Chiunque abbia un sito web può pubblicare contenuti per un pubblico internazionale. In un mercato globale sempre più affollato, è essenziale distinguersi.
Cercate di imparare dal successo degli altri, ma anche dai loro fallimenti. Siate efficienti, sfruttate il lavoro svolto da altre aziende concorrenti prima di voi.
Non sottovalutate l'efficacia dell'analisi dei siti web: le caratteristiche demografiche dei clienti, le preferenze linguistiche e i tassi di abbandono sono tutti dati di analisi efficaci per conoscere i mercati in cui state già operando.
Osservate chi interagisce già con il vostro sito web. Anche prima di aver svolto un processo esteso di localizzazione, potreste aver catturato l'attenzione di certi mercati stranieri. Questi paesi e lingue devono essere la prima tappa del vostro viaggio verso la globalizzazione.
A seconda degli obiettivi della vostra azienda, può essere necessaria una strategia globale più ampia o più ridotta. La localizzazione per cento mercati internazionali richiede una strategia diversa che non per ogni area specifica.
La vostra strategia SEO multilingue deve riflettere la diversità linguistica e culturale di ogni nuovo mercato su cui vi affacciate.
Le aziende devono pianificare la propria strategia di traduzione prima di intraprendere la globalizzazione. I clienti non acquistano ciò che non comprendono e il 55% dei consumatori internazionali rifiuta di acquistare da siti web in una lingua diversa. Prima di presentarvi in nuovi mercati, pianificate in anticipo la localizzazione per tutti i contenuti rivolti ai clienti.
Dovrete localizzare i contenuti anche quando la vostra azienda parla la stessa lingua del mercato di riferimento. Il tono, la scelta delle parole e le preferenze riguardo agli strumenti digitali variano da mercato a mercato.
La globalizzazione è un'opportunità per porre in contatto comunità diverse e creare relazioni. Abbracciate la vostra cittadinanza globale e agite con intenzionalità.
Per altri suggerimenti e indicazioni, scaricate il white paper sulla globalizzazionel.
Principi di base della globalizzazione: che cosa significa?
Principi di base della globalizzazione: il glossario
Principi di base della globalizzazione: Come scegliere i mercati di riferimento?
Principi di base della globalizzazione: Come trasformare la concorrenza nella risorsa migliore
Principi di base della globalizzazione: Ottimizzazione della strategia SEO
Principi di base della globalizzazione: Come creare una strategia di localizzazione