LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Vi siete impegnati a fondo nella creazione di contenuti di alta qualità e di grande risonanza per la vostra azienda, dedicando molto tempo per raggiungere il risultato desiderato. Quando consegnate i vostri contenuti a traduttori professionisti, mirate a ottenere traduzioni di qualità che mantengano tutto l'impatto della versione originale.
A tale scopo, è fondamentale la collaborazione con il fornitore di servizi linguistici. Dopotutto, per quanto un traduttore possa essere esperto, non riuscirà mai a rispettare lo stile e l'identità del vostro brand senza il vostro aiuto. Il vostro contributo per questi aspetti, come pure la vostra esperienza nell'argomento, possono fare la differenza tra una traduzione mediocre e un messaggio in grado di raggiungere il cuore e la mente dei potenziali clienti in un nuovo mercato.
Che sia la prima volta che vi avvalete di un servizio di traduzione o che la traduzione faccia parte del vostro normale flusso di lavoro, è sempre possibile migliorare il vostro processo. Basandoci su 25 anni di esperienza nello sviluppo di solide partnership tra aziende e team di traduzione, vi forniamo alcuni consigli per ottenere i massimi vantaggi dai servizi di traduzione.
Mostrate al fornitore i lavori di traduzione già svolti in passato che vi hanno colpito. Se non avete traduzioni precedenti, date un'occhiata ai contenuti in lingua straniera di altre aziende e condividete alcuni esempi di traduzioni che ritenete buone e altre che considerate scadenti. Più esempi fornirete al traduttore, meglio questo comprenderà le vostre esigenze. Condividere gli esempi sarà anche utile per concordare e implementare un processo di controllo della qualità della traduzione appropriato per il vostro progetto.
Impegnatevi a promuovere attivamente la collaborazione e la comunicazione tra linguisti e revisori del progetto. I grandi fornitori di servizi linguistici probabilmente provvederanno automaticamente a farlo, ma in caso di dubbi chiedete sempre chi rivedrà il lavoro e quali relazioni ci sono tra revisore e traduttore. Se tutte le parti hanno la libertà di comunicare tra loro, la traduzione finale sarà più accurata e coerente.
Ovviamente puntate a lavorare con i migliori traduttori professionisti per la lingua di destinazione scelta. Tuttavia, è anche opportuno collaborare con addetti ai servizi di traduzione che si trovano nel Paese della lingua di destinazione per creare glossari approvati da usare nel processo di traduzione. Un glossario deve includere una panoramica completa della terminologia approvata, nonché un'introduzione agli standard del brand e alle linee guida dello stile aziendale. I revisori locali possono aggiungere molto valore a questo processo identificando i punti problematici comuni per la traduzione nella lingua di destinazione. In questo modo, semplificherete il processo di traduzione e ridurrete le problematiche sia per il progetto di traduzione in corso che per quelli futuri.
Fornite al team documenti relativi allo stile del brand, sia nella lingua di origine che in quella di destinazione del progetto. Farete così capire ai traduttori e ai revisori quali sono lo stile, il tono e l'identità del brand da rispettare. Valutate l'opportunità di condividere informazioni sulla missione e sulla visione dell'azienda, per fornire un quadro più completo. Avrete anche l'opportunità di delineare esplicitamente i tipi di linguaggio inclusivo che il brand usa e di segnalare eventuali aree potenziali in cui possono insinuarsi pregiudizi impliciti nel contenuto. Più dettagli fornite, più sarà probabile che la traduzione nella nuova lingua rispecchi l'identità del brand.
Controllate attentamente che i contenuti originali soddisfino i vostri standard prima di iniziare a tradurre, poiché il testo non migliorerà magicamente una volta tradotto in un'altra lingua. In particolare, determinate se il contenuto è obsoleto, quanto tempo è passato dall'ultimo aggiornamento e se le informazioni sono accurate. Ciò è particolarmente importante nel caso dei contenuti tecnici, in quanto il traduttore potrebbe non essere un esperto degli argomenti trattati. Assicuratevi che sia le informazioni che il tono siano appropriati affinché il traduttore li interpreti accuratamente.
Può essere difficile cogliere esattamente la sfumatura di un testo se è isolato. Fornite al team di traduzione l'accesso all'ambiente di staging del vostro sito web, affinché possa vedere come apparirà il contenuto e revisionarlo nel contesto. Ciò è particolarmente utile quando si sviluppano nuove pagine per un mercato internazionale o quando si prevede di lanciare una campagna in più aree contemporaneamente. In alternativa, fornite l'accesso alle vostre applicazioni web in modo che il team possa rivedere e testare gli elementi dell'interfaccia utente.
Collaborate sempre con i fornitori di servizi per determinare il tempo necessario per il lavoro dei traduttori e dei revisori madrelingua. Quando fissate le scadenze, bilanciate la necessità di procedere con il progetto e la quantità di tempo necessaria per fare una buona traduzione. Ovviamente, se il tempo è limitato il traduttore dovrà affrettarsi e la qualità della traduzione ne risentirà.
Designate una risorsa di riferimento presso la vostra azienda che il fornitore di servizi di traduzione o il responsabile della gestione delle traduzioni può contattare per qualsiasi domanda. Canali di comunicazioni definiti chiaramente semplificano la risoluzione dei problemi facendovi risparmiare tempo e denaro.
Le comunicazioni sono importanti quando si avvia un progetto di traduzione, ma è altrettanto importante rimanere in contatto durante tutto il processo. Fornite ai traduttori un feedback dettagliato, evidenziando le sezioni specifiche fedeli al testo originale e aggiungendo suggerimenti per migliorare la qualità, se possibile. Potete farlo in modo continuativo o al ricevimento di una bozza del testo finale. In questo modo, il testo finale rispecchierà perfettamente l'identità e lo stile del vostro brand.
Se seguite tutti questi suggerimenti, investirete molto tempo e lavoro nella creazione di processi di controllo della qualità della traduzione insieme al fornitore di servizi di traduzione scelto. Avrete anche creato solide basi da cui partire per migliorare la qualità di tutti i progetti di traduzione futuri. Non sprecate tutto questo lavoro ripetendo il processo con un nuovo fornitore per ogni nuovo progetto! Continuate a investire in questa relazione affidandovi sempre a fornitori competenti che conoscono l'identità, la missione e i requisiti di qualità della vostra azienda. In futuro noterete un notevole impatto sulla qualità della traduzione.
Il filo conduttore che unisce questi suggerimenti è uno spirito di comunicazione e collaborazione con i traduttori. Se collaborate alla preparazione di tutto il necessario, allo sviluppo dei canali di comunicazione e alla definizione di un flusso di lavoro comodo per tutte le parti, voi e il vostro fornitore di servizi linguistici instaurerete una partnership lunga e di successo. Dopo aver compreso chiaramente i risultati a cui mirate, il fornitore di servizi di traduzione sarà in grado di offrirvi lavori di qualità e avrete maggiori probabilità di ottenere i risultati desiderati.
Se siete alla ricerca di un fornitore di servizi linguistici con una comprovata esperienza nella fornitura di servizi di traduzione di alta qualità a clienti di tutte le dimensioni, Lionbridge fa al caso vostro. Negli ultimi 25 anni abbiamo trasformato migliaia di siti web, app e soluzioni. Contattateci oggi stesso per sviluppare insieme un flusso di lavoro di traduzione in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze.