LINGUA:
LINGUA:
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Soluzioni
I nostri esperti conoscono ogni dettaglio e problematica del vostro settore.
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Grazie alla nostra rete di collaboratori, da oltre 20 anni aiutiamo le aziende a connettersi con i loro clienti.
Chi siamo
Leadership
Notizie
Approfondimenti
Dati principali
Creiamo, trasformiamo, testiamo e formiamo più contenuti di chiunque altro al mondo, dai contenuti testuali a quelli audio e video, fino ai dati strutturati e non.
Servizi di creazione di contenuti
Redazione di contenuti tecnici
Formazione e e-learning
Reporting finanziario
Marketing multilingue
Servizi di traduzione
Traduzione e localizzazione
Localizzazione video
Localizzazione di software
Traduzione e localizzazione di contenuti normativi
Interpretariato
Multilingual Marketing e SEO multilingue
Servizi di ottimizzazione dei contenuti
Localizzazione di siti web
Servizi di testing
Testing generale
Test di compatibilità
Test di interoperabilità
Test delle prestazioni
Test di accessibilità
UX/CX Testing
Soluzioni
Marketing digitale
Eventi live
Traduzione automatica
I nostri poli di conoscenze
Il futuro della localizzazione
Dall'innovazione all'immunità
Centro risorse per il COVID-19
La serie della crisi
Interazione con i pazienti
Approfondimenti Lionbridge
Il nostro orgoglio è il nostro personale, che aiuta le aziende a entrare in risonanza con i propri clienti per oltre 20 anni.
Life Science
Settore bancario e finanziario
Distribuzione
E-Commerce
Lionbridge Games
Automobilistico
Beni di consumo confezionati
Tecnologia
Produzione industriale
Servizi per il settore legale
Viaggi e turismo
Sfruttate Lionbridge Lainguage Cloud per supportare le esigenze di localizzazione end-to-end e il ciclo di vita dei contenuti
Lainguage Cloud™ Piattaforma
Connettività
Translation Community
Tecnologia per il flusso di lavoro
Smairt Content™
Smairt MT™
Smairt Data™
SELEZIONARE LA LINGUA:
Le ricerche sulla traduzione automatica sono iniziate settant'anni fa. La tecnologia tuttavia si è affermata solo nell'ultimo decennio, dopo che le aziende tecnologiche hanno iniziato a offrire servizi di traduzione automatica via Internet. Nel corso degli anni, la traduzione automatica è notevolmente migliorata. Ciò ha reso possibili opportunità senza precedenti per le aziende di stabilire ulteriori connessioni con i clienti in tutto il mondo e migliorare le loro comunicazioni interne con i dipendenti internazionali.
Lionbridge offre ora la soluzione Smairt MT, che consente ai clienti di utilizzare la migliore tecnologia di traduzione automatica per l'intera esperienza del cliente. Per la prima volta, infatti, le aziende possono scegliere un approccio di tipo Locailize everything™, ovvero localizzare tutti i contenuti.
La traduzione automatica statistica (SMT, Statistical Machine Translation) e la traduzione automatica neurale (NMT, Neural Machine Translation) sono i tipi più comuni. La traduzione automatica statistica si basa su modelli statistici e grandi quantità di dati linguistici per prevedere la traduzione migliore. Anche la traduzione automatica neurale sfrutta grandi quantità di dati linguistici, ma usa tipi diversi di modelli di rete neurale per fornire l'output. In genere, la traduzione automatica neurale produce risultati migliori rispetto alla traduzione automatica statistica, che sta venendo gradualmente soppiantata.
Solitamente, tuttavia, i traduttori umani producono risultati di localizzazione migliori rispetto alle traduzioni solo automatiche. Quando le aziende necessitano di una qualità superiore, spesso decidono di avvalersi di traduttori umani che perfezioneranno l'output della traduzione automatica attraverso i servizi di post-editing.
State iniziando a conoscere il mondo della traduzione automatica e la relativa terminologia? Date un'occhiata al nostro documento di riferimento per acquisire familiarità con alcuni dei termini più comuni.
Le aziende possono incorporare la traduzione automatica nel ciclo di vita dei contenuti in vari modi. In genere usano una delle strategie seguenti:
La traduzione automatica continuerà a migliorare nel prossimo futuro. I miglioramenti della qualità ne incentiveranno l'adozione. Ciò consentirà di risparmiare sui costi di localizzazione. Sarà inoltre possibile soddisfare la domanda in continua crescita di servizi di traduzione, che il limitato pool di traduttori umani non è in grado di gestire. La traduzione automatica consentirà alle aziende di localizzare più contenuti in più lingue. Potranno così espandersi in più mercati e offrire esperienze digitali migliori in mercati nuovi ed esistenti. Gli esperti di traduzione automatica di Lionbridge monitorano e analizzano le tendenze più recenti della traduzione automatica. Visitate l' hub Lionbridge dedicato alla traduzione automatica per saperne di più.
Ci sono diversi modi per applicare la traduzione automatica. È possibile usare la tecnologia per tradurre un sito web o altri materiali correlati a un prodotto. È possibile comunicare con persone all'interno e all'esterno dell'azienda senza assumere dei madrelingua. La tecnologia può essere usata per aiutare il personale degli help desk a fornire un servizio migliore ai clienti in più mercati. Può aumentare la produttività in ufficio consentendo ai dipendenti di tradurre i documenti interni. La traduzione automatica può essere usata nei modi seguenti:
La traduzione automatica consente alle aziende di gestire una quantità sempre maggiore di contenuti e di potenziare le comunicazioni nei canali digitali. È utile per diffondere i contenuti sia nei mercati esistenti che in quelli nuovi, nonostante i budget fissi per il marketing e la localizzazione. La traduzione automatica rende le aziende più competitive.
Alcuni leader, tuttavia, esitano a ricorrere alla traduzione automatica per paura di offrire ai clienti un'esperienza di basso livello. Secondo un'approfondita ricerca, queste preoccupazioni non hanno ragione di esistere: è emerso infatti che gli utenti finali sono disposti ad accettare una qualità tutt'altro che perfetta.
Da un'indagine su 8.709 consumatori in 29 Paesi è emerso che:
(Fonte: "Can't Read, Won't Buy - B2C", CSA Research, giugno 2020)
Con il continuo e significativo miglioramento della qualità della traduzione automatica, un numero sempre maggiore di aziende si rivolge alla tecnologia per soddisfare le esigenze degli utenti finali, che si aspettano esperienze digitali più personalizzate e localizzate. Per le aziende è fondamentale usare la traduzione automatica se vogliono essere competitive e superare la concorrenza.
Integrando la traduzione automatica nel ciclo di vita dei contenuti, le aziende possono migliorare le esperienze di un target non nativo. Se applicata correttamente, la traduzione automatica consente alle aziende di ottenere un'identità del brand coerente in tutte le lingue e con diversi tipi di contenuto. C'è tuttavia un aspetto da tenere presente. Non è possibile ottenere un'identità del brand coerente usando i servizi di traduzione automatica gratuiti. Questo approccio, infatti, può influire negativamente sull'esperienza dei clienti, in quanto i servizi gratuiti forniscono spesso traduzioni di qualità media o bassa.
L'efficienza dei costi della traduzione automatica apre opportunità straordinarie. Le aziende possono ora rendere disponibili i loro prodotti e le esperienze digitali in molti più mercati. Ora è possibile scegliere un approccio di tipo Locailize everything, ovvero localizzare tutti i contenuti. Grazie ai miglioramenti continui della qualità della traduzione automatica, le aziende che implementano la tecnologia in modo efficace possono espandersi in più mercati senza incorrere in costi aggiuntivi.
Volete saperne di più su come Smairt MT può aiutarvi? Affidatevi a noi.