Servizi Aggiuntivi
Webinar
Dentro la strategia dell'AI: come usarla, come farne un punto di forza e come ottimizzare i risultati.
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
SELEZIONATE LA LINGUA:
Siete pronti per la globalizzazione.
Siete pronti per far conoscere i vostri prodotti o servizi ai potenziali clienti nei nuovi mercati. Non vedete l'ora di adattare la storia internazionale del vostro brand a culture e costumi locali per trasmettere il messaggio. È il momento di intraprendere un processo di internazionalizzazione per raggiungere una portata globale ponendo l'attenzione sulle sfumature locali.
Se la vostra azienda ha delineato una strategia di globalizzazione, significa che ha:
Tenendo d'occhio il processo di internazionalizzazione, la vostra azienda ha quindi approvato i budget. Avete stabilito le scadenze. Avete identificato gli indicatori KPI.
Cosa manca? Un aspetto fondamentale della globalizzazione: la strategia di localizzazione.
Le aziende globali, o che puntano a diventare tali, devono inserire il processo di localizzazione nel business plan. Un'azienda internazionale deve avere siti web consultabili dai clienti locali, una presenza nei social media, campagne di marketing e molto altro. La strategia di localizzazione è lo strumento per soddisfare questi requisiti.
Avrete ormai capito che analisi dei mercati e strategie di localizzazione sono fondamentali nel processo di globalizzazione. Ma quando è necessario localizzare l'esperienza e i contenuti globali del vostro brand?
Le aziende che hanno più successo a livello internazionale sono quelle che prendono in considerazione la localizzazione fin dall'inizio del processo di globalizzazione. Per l'espansione internazionale è quindi necessario definire una strategia di localizzazione efficace ed efficiente.
Mentre vi preparate a delineare una strategia di localizzazione efficace, tenete presenti questi tre aspetti:
Come abbiamo visto, non è mai troppo presto per pensare alla localizzazione. Fin dalle prime fasi del processo di globalizzazione considerate come strutturare i contenuti per comunicare con il maggior numero possibile di destinatari. A tale scopo:
E soprattutto: creando materiali di origine adatti ai consumatori di culture diverse, ridurrete il tempo e le risorse necessari per un processo efficace di traduzione e localizzazione.
Avete già iniziato il processo di globalizzazione senza una solida strategia di localizzazione dei contenuti? Non perdete tempo, il momento migliore per iniziare a integrare il processo di localizzazione è ora. Determinate prima di tutto le parti del sito che hanno la massima priorità per la traduzione e la localizzazione. Sviluppate quindi una strategia rispondendo a domande come:
Queste domande sono un ottimo punto di partenza. Vi aiutano a delineare l'ambito della strategia di localizzazione globale.
Sempre più spesso le aziende B2B e B2C fanno della personalizzazione un elemento centrale della strategia di marketing. Ad esempio:
Ma qual è il primo passo verso la personalizzazione? È necessario parlare la stessa lingua, letteralmente. Lionbridge ritiene che maggiore è l'impegno nel trovare un terreno comune al di là delle differenze linguistiche e culturali, migliori saranno i risultati nella personalizzazione dei contenuti tramite i servizi di localizzazione.
Nella preparazione alla globalizzazione, cercate di ridurre al minimo i contenuti specifici dal punto di vista culturale. Avrete così contenuti pertinenti per il maggior numero possibile di destinatari.
Ci auguriamo che abbiate ormai compreso l'importanza della localizzazione nel processo di globalizzazione. Per un efficace processo di internazionalizzazione, è necessario prima delineare un'efficiente strategia di localizzazione. La prossima settimana vedremo come creare una strategia adatta per la vostra azienda.
Per altri suggerimenti e indicazioni, scaricate il white paper sulla globalizzazionel.
Principi di base della globalizzazione: che cosa significa?
Principi di base della globalizzazione: il glossario
Principi di base della globalizzazione: Come scegliere i mercati di riferimento?
Principi di base della globalizzazione: Come trasformare la concorrenza nella risorsa migliore
Principi di base della globalizzazione: Ottimizzazione della strategia SEO
Principi di base della globalizzazione: Come creare una strategia di localizzazione
Saremo felici di analizzare le vostre esigenze e mostrarvi come le nostre soluzioni innovative possono aiutarvi a superare ogni confine ed espandere la vostra portata globale. Siete pronti per scoprire tutte le possibilità? Siamo qui per aiutarvi.