Visitate Lionbridge Games

SELEZIONATE LA LINGUA:

Lionbridge Machine Translation Tracker

Lo strumento usato da più tempo nel settore per valutare i principali motori di traduzione automatica, e ora anche alcuni modelli di intelligenza artificiale generativa, vi aiuterà a scegliere la migliore opzione di traduzione automatica per soddisfare le vostre esigenze.

Il ruolo della traduzione automatica nella comunicazione globale


Ancora essenziale in un'epoca di cambiamenti tecnologici

Poiché le aziende producono quantità sempre crescenti di contenuti in diverse lingue, cercano di estendere la loro portata al mondo globalizzato in modo più rapido ed economico.

A loro disposizione? Motori di traduzione automatica (MT) e tecnologia di intelligenza artificiale generativa (GenAI), due tecnologie che hanno ruoli differenti ma altrettanto importanti nel processo di localizzazione.

Mentre l'intelligenza artificiale generativa e i Large Language Model (LLM) sono ideali per il post-editing assistito e l'ottimizzazione dei flussi di lavoro di localizzazione attraverso l'automazione, i motori di traduzione automatica rappresentano l'opzione perfetta per la traduzione iniziale, in quanto più veloci ed economici. Inoltre, la qualità della traduzione automatica è generalmente migliore di quella degli LLM per la traduzione iniziale, anche se stiamo seguendo da vicino gli sviluppi.

Confronto tra quattro strategie di implementazione della traduzione automatica


Le soluzioni di traduzione automatica comprendono le seguenti quattro strategie di base.

Traduzione automatica con motori pubblici

Questa strategia include servizi come Google Translate o Bing Translator. Tali servizi sono disponibili gratuitamente, tuttavia presentano punti deboli come la mancanza di sicurezza e problemi di qualità in alcune situazioni, in quanto i motori non sono stati addestrati per domini o casi d'uso specifici.

Traduzione automatica in locale

Questa strategia richiede che un'azienda distribuisca un server di traduzione automatica nel proprio ambiente IT. Sebbene sia l'opzione più sicura, comporta un costo significativo, complessità di distribuzione e gestione e la necessità di manutenzione continua. È importante sottolineare che questa strategia spesso produce un output di traduzione automatica non ottimale con molte combinazioni linguistiche o tipologie di contenuti.

Traduzione automatica nel cloud

Questa strategia funziona in modo analogo all'opzione di traduzione automatica con motori pubblici, in quanto il processo è ospitato nel cloud. Tuttavia, in questo caso viene creata un'istanza dedicata per l'azienda. Tutti i dati forniti al servizio sono rigorosamente protetti e non vengono condivisi con terze parti. Fornisce funzionalità aggiuntive per la personalizzazione della terminologia e altri vantaggi. Per contro, può comportare una dipendenza da un fornitore specifico e una qualità della traduzione automatica non ottimale per più combinazioni linguistiche.

Selezione della migliore traduzione automatica

Questa strategia prevede un'unica piattaforma che consente alle aziende di sfruttare più motori. Fornisce un singolo livello di personalizzazione della terminologia, un'interfaccia facile da gestire e la possibilità di scegliere l'opzione migliore per differenti combinazioni linguistiche, settori, domini e tipi di contenuti. Questo approccio - offerto da Lionbridge - è progettato per fornire i migliori risultati di traduzione ed è un elemento chiave di differenziazione sul mercato.

 

Volete sapere di più sulla terminologia relativa alla traduzione automatica e sui diversi tipi di tecnologie di traduzione automatica? Leggete il nostro blog, Machine translation e traduzione.

Qual è il miglior motore di traduzione automatica?

Non esiste una risposta univoca.

Per scegliere tra i numerosi sistemi di traduzione automatica disponibili, è importante notare che alcuni motori sono addestrati per una determinata funzione o uno specifico dominio. Se le vostre esigenze non sono allineate a tale scopo, persino il motore più avanzato potrebbe non soddisfare le aspettative.

Per decidere qual è l'opzione più adatta, identificate il motivo per cui usate la traduzione automatica. Se siete alla ricerca di un motore di traduzione automatica per uso generico, Google Translate o Bing Translator può essere una buona soluzione. Se invece vi servono servizi di traduzione automatica per una determinata lingua o uno specifico dominio, potreste ottenere risultati migliori scegliendo uno strumento diverso.

How does Lionbridge select among the different engines? Il nostro approccio best-of-breed si basa su una piattaforma che combina cinque motori: Amazon, Bing NMT (Microsoft), DeepL, Google NMT e Yandex. La piattaforma è accessibile tramite la nostra API (Application Programming Interface) Smart MT™ e i flussi di lavoro di localizzazione dei clienti.

Forniamo l'applicazione flessibile e la personalizzazione della selezione del sistema di traduzione automatica in base alla lingua o al caso d'uso, usando regole specifiche della lingua, glossari e terminologia Do-Not-Translate, aggiunti direttamente a livello di piattaforma anziché a livello di motore.

Le nostre soluzioni di traduzione automatica coprono 115 coppie di lingue per i principali brand globali.

Analizzare le prestazioni della traduzione automatica


Informazioni fornite da Lionbridge Machine Translation Tracker

Con oltre due decenni di esperienza nel campo della traduzione automatica, abbiamo raccolto una grande quantità di dati linguistici e di qualità sulla tecnologia di traduzione automatica.

Lionbridge Machine Translation Tracker analizza le prestazioni dei cinque principali motori di traduzione automatica e di alcuni modelli di GenAI. Pubblichiamo i risultati periodicamente per fornirvi informazioni sulle prestazioni di questi strumenti a seconda del dominio del contenuto e della combinazione linguistica.

Eccoli qui sotto. I risultati, che cambiano continuamente, possono fornirvi un'idea di quale possa essere l'opzione giusta per voi.

Valutazione delle prestazioni complessive della traduzione automatica
Tempo
Qualità per combinazione linguistica
Scegliete tra tedesco, spagnolo, russo o cinese nel menu a discesa.
Tempo
Prestazioni per dominio
Selezionate il dominio/argomento nel menu a discesa.
Tempo

Metodologia alla base di Lionbridge Machine Translation Tracker

Lionbridge usa la distanza di edit inversa come metodo per valutare la qualità. La distanza di edit misura il numero di caratteri (per le lingue asiatiche) o di parole (per le lingue occidentali) che uno specialista di post-editing deve cambiare per ottenere un livello di qualità analogo a quello prodotto da un traduttore professionista. Più elevata è la metrica, migliore è la qualità.

Altre informazioni sulla metodologia di Lionbridge: 

  • Valutiamo periodicamente le prestazioni dei motori di traduzione automatica e dei modelli di GenAI e pubblichiamo i risultati.

  • Forniamo i dati a scopo illustrativo. Ogni caso deve essere trattato e valutato individualmente.

  • Generiamo il report in base a dati di origine preselezionati dai team di traduzione automatica di Lionbridge. Gli stessi dati di origine vengono inviati a ogni motore di traduzione automatica e modello di GenAI per ciascuna combinazione linguistica, così da rendere possibile il confronto tra gli strumenti.

  • Per generare il report non usiamo dati dei clienti.

Commenti degli esperti Lionbridge

Il nostro team di esperti osserva con attenzione l'evoluzione della traduzione automatica.

A un certo punto, gli esperti hanno notato che il paradigma era pronto per un cambiamento radicale e hanno previsto la nascita di un nuovo paradigma (intelligenza artificiale generativa). La loro lungimiranza si è rivelata corretta. Periodicamente, hanno condiviso prospettive acute e analisi stimolanti su un'ampia gamma di argomenti di interesse per i nostri lettori, attraverso commenti di esperti.

Leggete i commenti per comprendere il contesto storico in cui si collocano le tecnologie automatizzate e per ottenere informazioni fondamentali.

Migliorate la conoscenza della traduzione automatica

Date un'occhiata ad alcuni dei contenuti più interessanti.

Smart MT™: traduzione automatica e intelligenza artificiale di classe enterprise

Scoprite le nostre soluzioni di traduzione automatica e intelligenza artificiale di classe enterprise, che usano i migliori motori di traduzione automatica e revisioni AI per ottimizzare le comunicazioni globali.

Un mondo più connesso: come le diverse tecnologie e l'eccellenza umana migliorano la comunicazione globale

Lionbridge offre servizi di traduzione innovativi che prevedono quattro passaggi chiave per realizzare i risultati richiesti dalle aziende di oggi. Il nostro video mostra che gli elementi tecnologici comprendono una combinazione di traduzione automatica e intelligenza artificiale generativa e presenta la nostra piattaforma di localizzazione con intelligenza artificiale proprietaria e all'avanguardia, Lionbridge Aurora AI™. L'intervento umano è importante tanto quanto il processo.

 

Lionbridge aiuta Le Monde ad ampliare il numero di abbonati con la traduzione delle ultime notizie in inglese

Quando l'iconico organo di informazione francese Le Monde ha lanciato il suo servizio Le Monde in inglese, era alla ricerca di una soluzione di traduzione in grado di gestire le complessità legate a un ciclo di notizie di 24 ore. Grazie alla soluzione di traduzione automatica di Lionbridge, Smart MT, Le Monde ha potuto ridurre i tempi di traduzione, coprire le elezioni presidenziali francesi e attirare migliaia di nuovi abbonati al suo servizio.

 

Lionbridge condivide ora i risultati della traduzione automatica di GPT-4 tramite il suo strumento di valutazione

Scoprite le prestazioni di traduzione di GPT-4 con Lionbridge MT Tracker. Mettiamo a confronto i risultati della traduzione di GPT-4 con quelli dei principali motori di traduzione automatica neurale e monitoriamo i progressi del motore di intelligenza artificiale generativa nel tempo. 

Nota: Lionbridge aggiorna periodicamente il Tracker, aggiungendo o eliminando modelli, per fare in modo che le valutazioni rispecchino gli ultimi progressi tecnologici. Dopo la pubblicazione di questo articolo, il Tracker è stato modificato di conseguenza.

Classifica delle lingue in base alla traducibilità automatica

Prima di scegliere la traduzione automatica, valutate la complessità delle lingue. La nostra classifica di traducibilità vi aiuta a prendere le decisioni giuste.

Traduzione automatica ed errori catastrofici

Una traduzione automatica che altera il messaggio originale può avere conseguenze gravi per le aziende. I controlli di qualità automatizzati servono a evitare ogni problema.

Linguaggio formale e informale nella traduzione automatica

I motori di traduzione automatica non sempre usano un livello di formalità appropriato. Scoprite cosa sta cambiando e come Lionbridge affronta questa sfida.

Migliorare la traduzione automatica con la terminologia

I motori di traduzione automatica generici possono commettere errori di traduzione pregiudizievoli. Scoprite come usare la terminologia per ridurre al minimo gli errori e migliorare la qualità della traduzione automatica.

Confronto tra personalizzazione e addestramento della traduzione automatica

Scoprite i processi di personalizzazione e addestramento della traduzione automatica e quando usarli per migliorare le traduzioni automatiche.

Smart MT™ è la traduzione macchina pensata per l'era digitale

Scoprite come sfruttare la traduzione automatica per offrire esperienze digitali multilingue ed eccellere nei mercati globali.

 

Conoscete la differenza tra traduzione automatica e traduzione automatica neurale? Sapete che cosa si intende per "post-editing della traduzione automatica" (MTPE) o cos'è un motore di traduzione automatica ibrido? Fate clic sull'immagine sotto per visualizzare i termini chiave e i loro significati e comprendere meglio la traduzione automatica.

Richiedete una consulenza

Immettete l'e-mail aziendale